|
Insegnamento
LINGUA INGLESE 3
LEM0013488, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2015/16
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Lingue e traduzioni |
L-LIN/12 |
9.0 |
Modalità di erogazione
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Organizzazione della didattica
Tipo ore |
Crediti |
Ore di Corso |
Ore Studio Individuale |
Turni |
LEZIONE |
9.0 |
42 |
183.0 |
Nessun turno |
Inizio attività didattiche |
02/10/2017 |
Fine attività didattiche |
19/01/2018 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
1 1718 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
DALZIEL
FIONA CLARE
(Presidente)
MUSACCHIO
MARIA TERESA
(Membro Effettivo)
BUSA'
MARIA GRAZIA
(Supplente)
CASTELLO
ERIK
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Per sostenere le prove che compongono l’esame di Lingua Inglese 3 è necessario aver registrato l’esame di Lingua Inglese 2. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Il corso mira a portare gli studenti al livello C1 del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue del Consiglio d'Europa. Inoltre il corso intende fornire agli studenti sufficienti conoscenze teoriche di linguistica inglese e spunti di riflessione su argomenti legati al rapporto tra lingue, cultura e società. |
Modalita' di esame:
|
1. Academic Writing / Language, Culture and Society: prova finale o in itinere (per frequentanti) di scrittura accademica
2. Oral Skills: prova finale o in itinere (per frequentanti) di produzione e interazione orale |
Criteri di valutazione:
|
Criteri basati sui descrittori del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue del Consiglio d'Europa. |
Contenuti:
|
Il corso consiste in 2 parti:
1. Academic Writing / Language, Culture and Society (Dalziel - 1 semestre)
2. Oral Skills (Collaboratore ed Esperto Lingusitico - 1 & 2 semestri) |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
1. Academic Writing / Language, Culture and Society (Dalziel - 1 semestre)
Consolidamento e sviluppo dell'abilità di produzione scritta, con riferimento al seguente descrittore del Portfolio Europeo delle Lingue (versione CercleS).
C1 – Produzione scritta: "Sono in grado di scrivere testi chiari e ben strutturati su argomenti complessi inerenti al mio campo di specializzazione, sottolineando le questioni salienti, espandendo e sostenendo dettagliatamente i punti di vista con argomentazioni, motivazioni ed esempi, e concludendo appropriatamente."
Gli argomenti da affrontare nelle composizioni scritte riguarderanno: il rapporto lingua/cultura/società; bilinguismo e plurilinguismo; strategie di apprendimento linguistico; "Englishes" e l'uso di inglese come lingua veicolare; lingua e identità.
2. Oral Skills (Collaboratore ed Esperto Linguistico - 1 & 2 semestri)
Potenziamento delle abilità di produzione e di interazione orale con riferimento ai seguenti descrittori del Portfolio Europeo delle Lingue (versione CercleS).
C1 – Produzione orale: "Sono in grado di fornire descrizioni chiare e dettagliate di argomenti complessi inerenti alla mia specializzazione e ai miei interessi."
C1 – Interazione orale: " Sono in grado di assumere in modo convincente una posizione formale, rispondendo a domande e commenti e replicando a complesse serie di contro-argomentazioni con scioltezza, spontaneità e proprietà."
Discussione di un film. Durante il corso dell'anno verrà analizzato il vocabolario dei vari generi cinematografici, della critica e della sintesi della trama dei film. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Ulteriore bibliografia e materiali verranno forniti durante il corso. |
Testi di riferimento: |
-
Spolsky, Bernard, Sociolinguistics. Oxford: Oxford University Press, 1998.
-
Kramsch, Clare, Language and Culture. Oxford: Oxford University Press, 1998.
-
Biber D., Conrad S., Leech G., Longman Student Grammar of Spoken and Written English. London: Longman, 2002.
-
Carter R., McCarthy M., Cambridge Grammar of English. Cambridge: Cambridge University Press, 2006.
-
--, Longman Dictionary of Contemporary English. London: Longman, --. un'edizione recente
-
--, Macmillan English Dictionary for Advanced Learners. Oxford: Macmillan, --. un'edizione recente
-
--, Oxford Advanced Learner’s Dictionary. Oxford: Oxford University Press, --. un'edizione recente
-
--, Collins Cobuild Advanced Learner's Dictionary. London: Harper Collins, --. un'edizione recente
-
--, Cambridge Advanced Learner’s Dictionary. Cambridge: Cambridge University Press, --. un'edizione recente
-
Picchi F., Grande Dizionario di Inglese, Inglese-Italiano / Italiano-Inglese. Milano: HOEPLI, --.
|
|
|