|
Insegnamento
BRAIN AND BEHAVIOUR (MOD. A)
PSP5070114, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Corso integrato di appartenenza
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Fondamenti della psicologia |
M-PSI/02 |
6.0 |
Modalità di erogazione
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Organizzazione della didattica
Tipo ore |
Crediti |
Ore di Corso |
Ore Studio Individuale |
Turni |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Nessun turno |
Inizio attività didattiche |
02/10/2017 |
Fine attività didattiche |
12/01/2018 |
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Caratteristiche comuni al Corso Integrato
Prerequisiti:
|
La conoscenza di Basic concepts of Psychology è utile per seguire le lezioni |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
L'obiettivo è l'acquisizione del funzionamento cerebrale e delle basi biologiche delle principali funzioni cognitive come le emozioni e il linguaggio. |
Modalita' di esame:
|
L'esame è scritto con 31 domande a scelta multipla relativi ai due moduli del corso. L'esame si svolge al computer. Ad ogni lezione verranno mostrate domande simili a quelle dell'esame. Alla fine del corso e prima dell'esame ufficiake verrà proposto un esempio di prova d'esame per poter avere una autovalutazione e familiarizzare con la procedura. |
Criteri di valutazione:
|
Gli studenti verranno valutati sull'acquisizione delle nozioni del corso contenuti nei capitoli dei testi assegnati. |
Caratteristiche proprie del modulo
Contenuti:
|
1) Introducing biological psychology
2) The Anatomy and the evolution of the nervous system
3) Cells of nervous system
4) Psychofarmacology
5) Genetics and Development of the human brain |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Le lezioni frontali saranno integrate con video, lavori in piccoli gruppo e presentazione e discussione di articoli scientifici
I due moduli sono complementare e fortemente integrati.
L'intervento attivo degli studenti verrà apprezzato e stimmolato. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Laura Freberg
Discovering Biological Psychology, 2nd Edition
WADSWORTH, CENGAGE Learning
2010
chap. 1, 2, 3, 4, 5 |
Testi di riferimento: |
-
Laura Freberg, Discovering Biological Psychology. --: WARDSWORTH Cengage Learning, 2010.
|
|
|