|
Insegnamento
ORGANIZATIONAL BEHAVIOUR
EPP3051915, A.A. 2016/17
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
SECS-P/10 |
6.0 |
Modalità di erogazione
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Organizzazione della didattica
Tipo ore |
Crediti |
Ore di Corso |
Ore Studio Individuale |
Turni |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Nessun turno |
Inizio attività didattiche |
27/02/2017 |
Fine attività didattiche |
09/06/2017 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
3 Commissione AA 2016/17 |
01/10/2016 |
30/09/2017 |
GIANECCHINI
MARTINA
(Presidente)
CAMPAGNOLO
DIEGO
(Membro Effettivo)
COSTA
GIOVANNI
(Membro Effettivo)
GUBITTA
PAOLO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
|
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
|
Modalita' di esame:
|
|
Criteri di valutazione:
|
|
Contenuti:
|
Questo corso si propone di fornire i concetti e le tecniche utilizzabili per la gestione dei comportamenti entro le organizzazioni. Dopo un richiamo dei concetti fondamentali delle strutture organizzative, vengono affrontati i temi della presa delle decisioni individuali e di gruppo, della leadership e dell’empowerment, del cambiamento organizzativo e della negoziazione. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
I temi del corso verranno affrontati tramite lezioni frontali e metodi interattivi ed esperienziali (case studies, role playing, analisi di situazioni costruite con strumenti multimediali). |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
I materiali di studio sono costituiti dalle slide e da articoli forniti dal docente. All'inizio del corso verrà indicato un libro di testo. |
Testi di riferimento: |
|
|
|