|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VANGELISTA LORENZO
Recapiti
Avvisi e altre informazioni
Le email degli studenti non saranno considerate se non provengono da indirizzi istituzionali (cioè che terminano con unipd.it)
Orario di ricevimento
(aggiornato il 23/04/2015 20:07)
Proposte di tesi
Tesi Magistrale; "Sistemi Pow Power Wide Area Networks per IoT e Smart Cities"- analisi teorica
Tesi Magistrale: "Sistemi Pow Power Wide Area Networks per IoT e Smart Cities"- tesi sperimentale Curriculum Vitae
Lorenzo Vangelista ha ricevuto la Laurea in Ingegneria Elettronica nel 1992 e, nel 1995, il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni dall’Università di Padova. Ha ottenuto un executive MBA dall’Università di Bologna.
Ha lavorato in CSELT (ora Tilab), dal 1995 al 1996, conducendo ricerche sulle reti ottiche e sulle valutazioni tecno economiche per le reti di accesso.Ha iniziato a lavorare per Telit Mobile Terminals (Trieste, Italia) alla fine del 1996 come GSM layer 1 designer, lasciando Telit nel 2001 come responsabile degli sviluppi avanzati, conducendo ricerche sui sistemi radiomobili di seconda e terza generazione, dal physical layer ai protocolli ai servizi. Nel 2002 ha iniziato a lavorare per Microcell A/S (Copenhagen, Denmark) dove ha stabilito da zero un design center per telefoni cellulari, avendo come clienti i più importanti brand e raggiungendo 90 dipendenti a metà 2003. E' entrato a far parte poi dell'organizzazione mondiale di Infineon Technologies dove ha lavorato come program manager per il primo single chip GSM/GPRS (includendo il baseband processing, il protocol stack, le applicazioni e il processing RF) in CMOS. Da ottobre 2006 è professore associato di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova. I suoi interessi riguardano - embedded system design - wireless communications - OFDM modulation, synchronization and channel estimation - Internet of Things and Smart Cities e, in particolare, - Low Power Wide Area Networks. Lorenzo Vangelista dal 2006 ha pubblicato più di 20 articoli su riviste e più di 30 articoli su congressi internazionali. Insegnamenti dell'AA 2017/18
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |