|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BITTANTE GIOVANNI
Recapiti
Orario di ricevimento
(aggiornato il 03/04/2014 18:22)
Curriculum Vitae
Giovanni Bittante:
•Professore ordinario di "Zootecnica generale e miglioramento genetico" (settore scientifico disciplinare AGR/17) del Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente (DAFNAE) dell'Università degli Studi di Padova; •Docente e componente del Comitato Direttivo della Scuola di Dottorato di Ricerca in “Scienze Animali e Agroalimentari”; •Esperto nominato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali nelle Commissioni Tecniche Centrali dei Libri Genealogici delle principali Associazioni Nazionali Allevatori (ANABIC, ANABoRaPi, ANARB); •Socio di società scientifiche italiane e americane: ASPA – Associazione per la Scienza e la Produzione Animale, ASAS – American Society of Animal Science, ADSA – American Dairy Science Association; •Socio di Accademie italiane: Accademia dei Georgofili di Firenze, Accademia Olimpica di Vicenza, Accademia Galileiana di Padova, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti di Venezia; Curriculum vitae •1953 - nato a Cassola (Vicenza); •1976 - laureato in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Padova con 110/110 e lode; •1977 - assistente, e poi aiuto, di Zootecnica generale a Padova; •1982 - professore associato di Miglioramento genetico a Padova; •1986 - professore straordinario di Zootecnica speciale presso l'Università di Reggio Calabria; •1987 - Direttore dell’Istituto di Zootecnica dell’Università di Reggio Calabria; •1991 - Direttore (1991-96) del nuovo Dipartimento di Scienze Zootecniche di Padova; •1992 - Preside (1992-95)della nuova Facoltà di Medicina veterinaria di Padova; •1998 - visiting professor presso il Department of Animal Science, Animal Breeding and Genetics della Michigan State University a East Lansing, Michigan, USA; •1999 - Preside della Facoltà di Agraria di Padova (dal 1999 al 2005) •2005 - Direttore del Dipartimento di Scienze Animali (dal 2005 al 2009); •2006 - Presidente del consiglio del nuovo corso di laurea in "Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione" (dal 2006 al 2009 e dal 2013 - ) •2007 - Membro del Consiglio della European Association of Animal Production (11 membri eletti da 41 Paesi) (dal 2007 al 2010) •2009 – candidato a Rettore dell’Università di Padova •2009 – 2013 nominato Coordinatore del National Focal Point italiano della FAO per la Biodiversità e componente dell’European Regional Focal Point (ERFP); •2009 – designato componente del Consiglio Nazionale dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e della Pesca presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali; Attività di ricerca: •Socio di: Associazione per la Scienza e la Produzione Animale (ASPA), American Society of Animal Science (ASAS) e American Dairy Science Association (ADSA) •Autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche; una panoramica recente della produzione scientifica è ottenibile tramite Google Scholar; •Gli articoli pubblicati su riviste internazionali con Impact Factor sono rilevabili su ISI Web of Knowledge; al 3 marzo 2014: 106 articoli con un impact factor complessivo di 143, 1033 citazioni e un H index pari a 18; Insegnamenti dell'AA 2017/18
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |