|
Insegnamento
DIRITTO DEL LAVORO
GIM0013136, A.A. 2011/12
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2009/10
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Laburistico |
IUS/07 |
12.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
12.0 |
96 |
204.0 |
Inizio attività didattiche |
26/09/2011 |
Fine attività didattiche |
14/01/2012 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2017
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
19 A.A. 2019/20 sede di Padova |
29/10/2019 |
30/09/2020 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
DE LUCA
GIULIO
(Supplente)
PENSABENE LIONTI
GIUSEPPINA
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
TARDIVO
DAVIDE
(Supplente)
|
18 A.A. 2019/20 sede di Padova |
01/10/2019 |
28/10/2019 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
DE LUCA
GIULIO
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
14 A.A. 2018/19 sede di Padova |
11/10/2018 |
30/09/2019 |
TREMOLADA
MARCO
(Presidente)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
PASQUALETTO
ELENA
(Membro Effettivo)
PISTORE
GIOVANNA
(Supplente)
RAMPAZZO
ANGELA
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
13 A.A. 2017/18 sede di Padova |
02/10/2017 |
30/09/2018 |
TREMOLADA
MARCO
(Presidente)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
PASQUALETTO
ELENA
(Membro Effettivo)
PISTORE
GIOVANNA
(Supplente)
RAMPAZZO
ANGELA
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
12 A.A. 2016/17 sede di Padova |
04/05/2017 |
30/09/2017 |
TREMOLADA
MARCO
(Presidente)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
PASQUALETTO
ELENA
(Membro Effettivo)
PISTORE
GIOVANNA
(Supplente)
RAMPAZZO
ANGELA
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
10 A.A. 2016/17 sede di Padova |
03/10/2016 |
03/05/2017 |
TREMOLADA
MARCO
(Presidente)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
PASQUALETTO
ELENA
(Membro Effettivo)
RAMPAZZO
ANGELA
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
7 A.A. 2015/16 sede di Padova |
01/10/2015 |
30/09/2016 |
CESTER
CARLO
(Presidente)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
PASQUALETTO
ELENA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Supplente)
FABRIS
CLAUDIO
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
6 A.A. 2013/14 sede Treviso |
15/09/2014 |
30/09/2014 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
DE MOZZI
BARBARA
(Supplente)
|
4 A.A. 2014/15 sede di Padova |
01/10/2014 |
30/09/2015 |
CESTER
CARLO
(Presidente)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
PASQUALETTO
ELENA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Supplente)
FABRIS
CLAUDIO
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
3 A.A. 2013/14 sede Treviso |
24/10/2013 |
14/09/2014 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
|
2 A.A. 2013/14 sede Padova |
24/10/2013 |
30/09/2014 |
CESTER
CARLO
(Presidente)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
PASQUALETTO
ELENA
(Membro Effettivo)
BELTRAME
GIULIA
(Supplente)
CORSO
IRENE
(Supplente)
FABRIS
CLAUDIO
(Supplente)
PULIATTI
PIETRO
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
Syllabus
Prerequisiti: |
Corso di Laurea Magistrale (2° ordinamento)(CFU 12): Sono propedeutici gli esami di Istituzioni di diritto privato 1 e di Diritto Costituzionale.
Corso di Laurea Consulente del lavoro (cl L-14)(CFU 9): E' propedeutico l'esame di Istituzioni di diritto privato |
Risultati di apprendimento previsti: |
Scopo del corso è quello di fornire gli strumenti concettuali e metodologici nonchè le nozioni necessarie per comprendere ed applicare il complesso normativo avente ad oggetto le relazioni sindacali e i rapporti individuali di lavoro. |
Contenuti: |
|
Programma: |
Origine e fattispecie del lavoro subordinato. Struttura del rapporto di lavoro. Il contratto di lavoro. Modificazioni del rapporto di lavoro. I rapporti speciali. Il rapporto alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. L'estinzione del rapporto di lavoro. La tutela dei diritti dei lavoratori. Nozione e origine del diritto sindacale. La libertà e l'attività sindacale. Il contratto collettivo. Il conflitto collettivo. |
Testi di riferimento: |
|
Metodi didattici: |
Corso di Laurea Magistrale (2° ordinamento):
Ogni cfu corrisponde a un carico didattico di 8 ore di attività frontale (lezioni o seminari di approfondimento su temi specifici) da svolgersi in aula.
Eventuali esercitazioni potranno essere offerte previa valutazione del docente.
Oltre all'attività di tutorato di Facoltà, non sono previste altre specifiche attività di supporto alla didattica.
Non è prevista alcuna attività formativa a distanza.
Corso di Laurea Consulente del lavoro (cl L-14):
Ogni cfu corrisponde a un carico didattico di 8 ore di attività frontale (lezione o seminario) da svolgersi in aula.
Eventuali esercitazioni potranno essere offerte previa valutazione del docente.
Oltre all'attività di tutorato di Facoltà, non sono previste altre specifiche attività di supporto alla didattica.
Non è prevista alcuna attività formativa a distanza.
Il corso si svilupperà attraverso lezioni e seminari di approfondimento su temi specifici. |
Metodi di valutazione: |
Prova orale. |
Altro: |
Corso di Laurea Magistrale (2° ordinamento):
Testi di riferimento:
1) G. SUPPIEJ - M. DE CRISTOFARO - C. CESTER, Diritto del lavoro (Il rapporto individuale), Padova, Cedam, ult. ed.
2) O. MAZZOTTA, Diritto sindacale, Torino, Giappichelli, 2010
Verrà pubblicata a breve un'appendice di aggiornamento del manuale di G. SUPPIEJ - M. DE CRISTOFARO - C. CESTER. Il docente comunicherà a lezione a partire da quando tale appendice sarà acquistabile.
Lo studente dovrà inoltre conoscere il contenuto di alcune sentenze o di altri materiali didattici, che verranno commentati a lezione e che saranno messi a disposizione nell'area web aperta, accessibile dal link “materiali didattici” presente all'interno di ciascun corso di studio nel sito della Facoltà.
La preparazione su testi diversi da quelli consigliati sarà concordata con il docente. In ogni caso uno studio corretto richiede diretta conoscenza dei più importanti testi legislativi che regolano la materia.
Si consiglia l'uso del Codice del lavoro, Editio minor, Ed. giuridiche Simone, ult. ed.
Corso di Laurea Consulente del lavoro (cl L-14):
Testo di riferimento:
G. SUPPIEJ - M. DE CRISTOFARO - C. CESTER, Diritto del lavoro (Il rapporto individuale), Padova, Cedam, ult. ed.
Verrà pubblicata a breve un'appendice di aggiornamento del manuale di G. SUPPIEJ - M. DE CRISTOFARO - C. CESTER. Il docente comunicherà a lezione a partire da quando tale appendice sarà acquistabile.
Lo studente dovrà inoltre conoscere il contenuto di alcune sentenze o di altri materiali didattici, che verranno commentati a lezione e che saranno messi a disposizione nell'area web aperta, accessibile dal link “materiali didattici” presente all'interno di ciascun corso di studio nel sito della Facoltà.
La preparazione su testi diversi da quello consigliato sarà concordata con il docente. In ogni caso uno studio corretto richiede diretta conoscenza dei più importanti testi legislativi che regolano la materia.
Si consiglia l'uso del Codice del lavoro, Editio minor, Ed. giuridiche Simone, ult. ed.. |
|
|