|
Insegnamento
METODI E TECNICHE DI VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE
SFN1029384, A.A. 2011/12
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2010/11
Corso integrato di appartenenza
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Discipline storiche, geografiche, filosofiche, sociologiche e psicologiche |
M-PSI/06 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
05/03/2012 |
Fine attività didattiche |
16/06/2012 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2014/15 Ord.2010
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Syllabus
Prerequisiti: |
Il corso di Psicologia del Lavoro per i Servizi alla Persona. Sono richieste nozioni di carattere generale relative alla psicologia e, nello specifico, relative a personalità e motivazione. |
Risultati di apprendimento previsti: |
Al termine del corso, lo studente sarà messo nelle condizioni di:
Conoscere teoricamente i principali momenti della valutazione del personale nelle organizzazioni
Condurre operativamente una analisi della posizione
Progettare una selezione del personale
Preparare e condurre -in affiancamento ad un esperto- una situational interview per la selezione del personale
Conoscere le principali fasi della valutazione delle prestazioni e della valutazione del potenziale
Affiancare un esperto nella progettazione di quest’ultime |
Contenuti: |
1) Il sistema di valutazione del personale nelle organizzazioni.
2) Analisi della posizione
3) Selezione
4) Valutazione delle prestazioni
5) Valutazione del potenziale |
Programma: |
|
Testi di riferimento: |
•
Tosi, H. & Pilati, M., Comportamento organizzativo.
Milano: Egea, 2008.
cap. 12
•
Gabrielli, G., People Management.
Milano: FrancoAngeli, 2010.
capp. 3 e 4
•
Castiello D'Antonio, A., La selezione psicologica delle risorse umane: l'intervista individuale.
Milano: FrancoAngeli, 2006.
•
Mariani, M. G., Valutare le prestazioni..
Bologna: Il Mulino, 2011.
|
Metodi didattici: |
Lezioni frontali e studio individuale
Discussione in aula e lavori di gruppo
Esercitazioni
Ricerca in internet ed analisi di siti web
Testimonianze esterne
Prove di autovalutazione
Laboratorio web: http://scform.net/ |
Metodi di valutazione: |
Prova scritta
Valutazione del laboratorio |
Altro: |
|
|
|