|
Insegnamento
LETTERATURA SERBA E CROATA 2
LE03104524, A.A. 2012/13
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2011/12
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Lingue e Letterature moderne |
L-LIN/21 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Annuale |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2012 |
Fine attività didattiche |
15/06/2013 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2018
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
8 1213 |
01/10/2012 |
30/11/2013 |
ZANI
SOFIA
(Presidente)
STEENWIJK
JOHANNES JACOBUS
(Membro Effettivo)
BENACCHIO
ROSANNA
(Supplente)
PIACENTINI
MARCELLO
(Supplente)
|
6 1314 |
01/10/2013 |
30/11/2014 |
ZANI
SOFIA
(Presidente)
STEENWIJK
JOHANNES JACOBUS
(Membro Effettivo)
BENACCHIO
ROSANNA
(Supplente)
PIACENTINI
MARCELLO
(Supplente)
|
5 1415 |
01/10/2014 |
30/11/2015 |
ZANI
SOFIA
(Presidente)
FIN
MONICA
(Membro Effettivo)
PIACENTINI
MARCELLO
(Supplente)
STEENWIJK
JOHANNES JACOBUS
(Supplente)
|
4 1516 |
01/10/2015 |
30/11/2016 |
GIL
DOROTA
(Presidente)
STEENWIJK
JOHANNES JACOBUS
(Membro Effettivo)
BENACCHIO
ROSANNA
(Supplente)
FIN
MONICA
(Supplente)
PIACENTINI
MARCELLO
(Supplente)
|
3 1617 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
FIN
MONICA
(Presidente)
STEENWIJK
JOHANNES JACOBUS
(Membro Effettivo)
BENACCHIO
ROSANNA
(Supplente)
PIACENTINI
MARCELLO
(Supplente)
|
2 1112 |
01/10/2011 |
30/11/2012 |
ZANI
SOFIA
(Presidente)
STEENWIJK
JOHANNES JACOBUS
(Membro Effettivo)
BENACCHIO
ROSANNA
(Supplente)
PIACENTINI
MARCELLO
(Supplente)
|
1 1718 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
FIN
MONICA
(Presidente)
STEENWIJK
JOHANNES JACOBUS
(Membro Effettivo)
BENACCHIO
ROSANNA
(Supplente)
PIACENTINI
MARCELLO
(Supplente)
|
Syllabus
Prerequisiti: |
|
Risultati di apprendimento previsti: |
Periodo A: Portare a conoscenza degli studenti i più importanti personaggi della letteratura umanistica, rinascimentale e barocca sia serba che croata.
Periodo B: Ampliare la conoscenza della storia e della cultura attraverso la letteratura di viaggio. |
Contenuti: |
Studio degli autori maggiori (Marulic, Drzic, Gundulic, Kacic, D. Obradovic ecc.) con lettura di brani delle opere principali della letteratura sia croata che serba.
Per la letteratura di viaggio si prenderanno in esame i viaggiatori croati e serbi in Italia nelle epoche antiche con particolare attenzione per i viaggiatori stranieri che hanno affrontato il viaggio nei Balcani. |
Programma: |
|
Testi di riferimento: |
•
BRILLI, A, Il viaggio in Italia.
Bologna: Mulino, 2005.
•
Dean Duda, Priča i putovanje.
Zagreb: --, 1998.
•
SKERLIĆ, J, Srpska knijževnost u XVIII veku.
Beograd: --, 1970.
•
AA.VV:, Povijest hrvatske knijzevnosti. Voll. 2 e 3.
Zagabria: --, 1970.
•
TROGANCIC, F., La letteratura Medievale degli Slavi meridionali.
Roma: --, 1980.
•
TRIFUNOVIC, Dj., Kratak pregled južnoslavenskih knijževnosti srednjega veka..
Beograd: --, 1978.
•
BROGI-BERCO, FF, Il Barocco nei paesi Slavi.
Bologna: --, 1990.
•
BOJOVIC, Z.,, Srprska knjzevnost”.
Beograd: Izbor, 1998.
•
ALICE PARMEGGIANI DRI, Scritti sulla pietra.
Udine: Forum, 2005.
pagine 11 - 81
•
E. MAGRIS, L'infinito viaggiare.
Milano: Mondadori, 2003.
pagine VII - XXXVII
|
Metodi didattici: |
|
Metodi di valutazione: |
Esame orale |
Altro: |
Il corso avrà inizio nel I semestre ma si concluderà nel II semestre.
Il periodo B è parzialmente destinato anche agli studenti del II anno del corso di MLC oltre che agli studenti del I e II anno di Laurea magistrale. |
|
|