|
Insegnamento
LINGUA ROMENA 1
LE05105273, A.A. 2011/12
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2011/12
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Lingue e Letterature moderne |
L-LIN/17 |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
42 |
183.0 |
Inizio attività didattiche |
05/03/2012 |
Fine attività didattiche |
16/06/2012 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2018
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
3 1011 |
01/10/2010 |
30/11/2011 |
CEPRAGA
DAN OCTAVIAN
(Presidente)
SCAGNO
ROBERTO
(Membro Effettivo)
BARBIERI
ALVARO
(Supplente)
|
2 1112 |
01/10/2011 |
30/11/2012 |
CEPRAGA
DAN OCTAVIAN
(Presidente)
SCAGNO
ROBERTO
(Membro Effettivo)
BARBIERI
ALVARO
(Supplente)
|
1 1415 |
01/10/2014 |
30/11/2015 |
CEPRAGA
DAN OCTAVIAN
(Presidente)
SCAGNO
ROBERTO
(Membro Effettivo)
BARBIERI
ALVARO
(Supplente)
|
Syllabus
Prerequisiti: |
Si richiede una buona comprensione del romeno parlato di livello accademico, poiché le lezioni saranno tenute, prevalentemente, in lingua. |
Risultati di apprendimento previsti: |
|
Contenuti: |
Attraverso la lettura e il commento linguistico di testi antichi e moderni, vengono approfondite le conoscenze delle strutture grammaticali della lingua romena, dei tratti caratteristici e distintivi sul piano morfologico e sinatttico, della stratificazione lessicale.
Particolare attenzione verrà dedicata alla morfologia e alla sintassi del verbo in romeno. |
Programma: |
Approfondimento della conoscenza delle strutture grammaticali del romeno.
Lettura e commento linguistico di brani in prosa e in versi tratti da testi romeni antichi e moderni
Lettura e commento linguistico di brani di romeno parlato e di prosa narrativa orale.
Introduzione allo studio dei registri colloquiali del romeno e dello stile orale della prosa popolare. |
Testi di riferimento: |
•
Autori Vari, Studii de istoria limbii romane literare.
Bucuresti: Editura pentru literatura, 1967.
|
Metodi didattici: |
|
Metodi di valutazione: |
|
Altro: |
|
|
|