|
Insegnamento
LETTERATURA SPAGNOLA
LE05120722, A.A. 2011/12
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2011/12
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Discipline letterarie, linguistiche e storiche |
L-LIN/05 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
A scelta dello studente |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
05/03/2012 |
Fine attività didattiche |
16/06/2012 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2008
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
10 1920 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
ALBERTIN
CHIARA
(Supplente)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
9 1819 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
ALBERTIN
CHIARA
(Supplente)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
8 1213 |
01/10/2012 |
30/11/2013 |
CARA
GIOVANNI
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
PINI
DONATELLA
(Membro Effettivo)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
7 1011 |
01/10/2010 |
30/11/2011 |
DE BENI
MATTEO
(Presidente)
PINI
DONATELLA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
6 1415 |
01/10/2014 |
30/11/2015 |
BIZZARRI
GABRIELE
(Presidente)
PINI
DONATELLA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
5 1314 |
01/10/2013 |
30/11/2014 |
CARA
GIOVANNI
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
PINI
DONATELLA
(Membro Effettivo)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
4 1516 |
01/10/2015 |
30/11/2016 |
BIZZARRI
GABRIELE
(Presidente)
PINI
DONATELLA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
3 1718 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
ALBERTIN
CHIARA
(Supplente)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
2 1617 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
ALBERTIN
CHIARA
(Supplente)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
1 1112 |
01/10/2011 |
30/11/2012 |
CARA
GIOVANNI
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
PINI
DONATELLA
(Membro Effettivo)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
Syllabus
Prerequisiti: |
|
Risultati di apprendimento previsti: |
|
Contenuti: |
La narrativa spagnola nel contesto europeo tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento.
Lettura dei seguenti romanzi (in una qualunque edizione italiana; gli studenti di lingua e lett. spagnola dovranno leggere le opere in spagnolo in lingua originale):
-Joris-Karl Huysmans, Controcorrente (1884)
-Benito Pérez Galdós, La incógnita (1889)
-Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray (1891)
-Benito Pérez Galdos, Tristana (1892)
-Benito Pérez Galdos, Misericordia (1897)
-Thomas Mann, Morte a Venezia (1912)
-Miguel de Unamuno, Niebla (1914)
-Italo Svevo, La coscienza di Zeno (1923)
Un’antologia di racconti verrà fornita in dispensa
Si prevede la visione delle seguenti opere cinematografiche:
Tristana, Luis Buñuel
Rushomon, Akira Kurosawa
La donna che visse due volte, Alfred Hitchcock
Morte a Venezia, Luchino Visconti
Metropolis, Fritz Lang
Bibliografia
Suggerimenti bibiografici (facoltativi) saranno indicati a lezione. Forma parte obbligatoria del programma la lettura dei seguenti testi:
- L. Pirandello, L’umorismo (1908), disponibile in ed. Mondadori.
- W. Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, trad. di E. Filippini, introd. di C. Cases, nota di P. Pullega, Torino, Einaudi, 2000.
- V. Stoichita, L’effetto Pigmalione. Breve storia dei simulacri da Ovidio a Hitchcock, Milano, il Saggiatore, 2006.
Durante la prima lezione verranno dati ulteriori chiarimenti circa la differenza dei supporti bibliografici tra frequentanti per i 6 e per i 9 CFU. |
Programma: |
|
Testi di riferimento: |
|
Metodi didattici: |
|
Metodi di valutazione: |
|
Altro: |
|
|
|