|
Insegnamento
LETTERATURA FRANCESE 3
LEM0013330, A.A. 2014/15
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2012/13
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Letterature straniere |
L-LIN/03 |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
63 |
162.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2014 |
Fine attività didattiche |
24/01/2015 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
6 1415 |
01/10/2014 |
30/11/2015 |
BETTONI
ANNA
(Presidente)
MARANGONI
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
PIVA
MARIKA
(Membro Effettivo)
HENROT
GENEVIEVE MARIE
(Supplente)
|
5 1314 |
01/10/2013 |
30/11/2014 |
BETTONI
ANNA
(Presidente)
MARANGONI
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
PIVA
MARIKA
(Membro Effettivo)
HENROT
GENEVIEVE MARIE
(Supplente)
|
4 1516 |
01/10/2015 |
30/11/2016 |
BETTONI
ANNA
(Presidente)
MARANGONI
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
PIVA
MARIKA
(Membro Effettivo)
HENROT
GENEVIEVE MARIE
(Supplente)
|
3 1617 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
BETTONI
ANNA
(Presidente)
MARANGONI
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
PIVA
MARIKA
(Membro Effettivo)
HENROT
GENEVIEVE MARIE
(Supplente)
|
1 1718 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
BETTONI
ANNA
(Presidente)
MARANGONI
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
PIVA
MARIKA
(Membro Effettivo)
HENROT
GENEVIEVE MARIE
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Il Corso di Letteratura francese III è rivolto agli studenti di Terzo Anno del Corso di laurea triennale in LCM, dunque presuppone che le competenze di Letteratura francese I e di Letteratura francese II siano state acquisite in precedenza, senza che questo costituisca comunque un prerequisito vincolante per la frequenza al Corso. Si tiene integralmente in lingua francese. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
a) Conoscenza della cultura e della letteratura francese del Cinquecento, tramite la lettura e l'analisi di testi dell'epoca; b) conoscenza della cultura e della letteratura francese del Seicento, tramite la lettura e l'analisi di testi dell'epoca. |
Modalita' di esame:
|
L'esame è solo orale, ed è in lingua francese. |
Criteri di valutazione:
|
Verranno valutate le competenze dello studente negli argomenti a programma e la capacità di esposizione in lingua francese. |
Contenuti:
|
a) Autori dell'epoca della Riforma e della Renaissance delle lettere.
Les auteurs du siècle de la Réforme et de la Renaissance des lettres.
b) I grandi autori del Secolo d'Oro.
Les grands auteurs du Siècle d’or. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
a) Autori dell'epoca della Riforma e della Renaissance delle lettere, con attenzione particolare alla poesia: percorso storico-letterario e analisi di testi antologizzati di Rabelais, Héroet, Marot, Scève, Pontus de Tyard, Du Bellay, Ronsard, Jodelle, Desportes, Montaigne (Antologia cronologica, 2, pp. 24-28, 43-58, 83-96, 115-141, 161-194,224-28).
b) I grandi autori del Secolo d’Oro: percorso storico-letterario e analisi di testi antologizzati di Descartes, Scarron, Molière, Cyrano de Bergerac, Racine, La Rochefoucault (Antologia cronologica, 3, pp. 110-115, 195-205, 210-219, 225-237, 282-294).
Le lezioni si tengono interamente in lingua francese. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Le introduzioni e le note ai testi nei due volumi dell'Antologia cronologica sono in italiano, per aiutare lo studente a meorizzare le analisi e le spiegazioni. In fase d'esame, come durante le lezioni, la lingua usata sarà solo il francese. |
Testi di riferimento: |
-
R. Campagnoli, G. Giorgi, L. Nissim edd., Antologia cronologica della letteratura francese - vol. 2, Cinquecento. Milano: LED-CEA, 1996. 88-7916-079-6
-
R. Campagnoli, G. Giorgi, L. Nissim edd., Antologia cronologica della letteratura francese 3: Seicento. Milano: LED-CEA, 1997. 88-7916-083-4
-
C. Narteau, I. Nouaillac, La Littérature française. Les grands mouvements littéraires du XVIe siècle. Paris: Librio, --. 978 2 290 01213-0
-
C. Narteau, I. Nouaillac, La Littérature française. Les grands mouvements littéraires du XVIIe siècle. Paris: Librio, --. 978 2 290 01214-7
|
|
|