|
Insegnamento
SOCIOLOGIA (PROGREDITO)
SPL1001755, A.A. 2013/14
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2012/13
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Discipline sociologiche |
SPS/07 |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica erogata |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
63 |
162.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2013 |
Fine attività didattiche |
25/01/2014 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2024/25 Ord.2010
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
7 2017/18 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
LA MENDOLA
SALVATORE
(Presidente)
BOTTIGNOLO
ELISA
(Membro Effettivo)
CARRARO
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
D'AMBROS
CHIARA
(Membro Effettivo)
FERRARI
MAURO
(Membro Effettivo)
SPERA
GIULIA
(Membro Effettivo)
TARTARI
MORENA
(Membro Effettivo)
|
6 2016/17 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
LA MENDOLA
SALVATORE
(Presidente)
BOTTIGNOLO
ELISA
(Membro Effettivo)
CARRARO
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
D'AMBROS
CHIARA
(Membro Effettivo)
FERRARI
MAURO
(Membro Effettivo)
SPERA
GIULIA
(Membro Effettivo)
TARTARI
MORENA
(Membro Effettivo)
|
5 2015/16 |
01/10/2015 |
30/11/2016 |
LA MENDOLA
SALVATORE
(Presidente)
BOTTIGNOLO
ELISA
(Membro Effettivo)
CARRARO
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
D'AMBROS
CHIARA
(Membro Effettivo)
FERRARI
MAURO
(Membro Effettivo)
RETTORE
VALENTINA
(Membro Effettivo)
SPERA
GIULIA
(Membro Effettivo)
TARTARI
MORENA
(Membro Effettivo)
|
4 2014/15 |
01/10/2014 |
30/09/2015 |
LA MENDOLA
SALVATORE
(Presidente)
BOTTIGNOLO
ELISA
(Membro Effettivo)
CALLEGARI
CARLA
(Membro Effettivo)
CARRARO
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
D'AMBROS
CHIARA
(Membro Effettivo)
FERRARI
MAURO
(Membro Effettivo)
FIORETTO
ROBERTO
(Membro Effettivo)
RETTORE
VALENTINA
(Membro Effettivo)
SAINT-BLANCAT
CHANTAL
(Membro Effettivo)
SPERA
GIULIA
(Membro Effettivo)
STERCHELE
DAVIDE
(Membro Effettivo)
TARTARI
MORENA
(Membro Effettivo)
ZAGO
GIUSEPPE
(Membro Effettivo)
|
3 Commissione 2013/2014 |
01/10/2013 |
30/09/2014 |
LA MENDOLA
SALVATORE
(Presidente)
SAINT-BLANCAT
CHANTAL
(Membro Effettivo)
BOTTIGNOLO
ELISA
(Supplente)
CARRARO
ALESSANDRA
(Supplente)
D'AMBROS
CHIARA
(Supplente)
FERRARI
MAURO
(Supplente)
FIORETTO
ROBERTO
(Supplente)
RETTORE
VALENTINA
(Supplente)
SPERA
GIULIA
(Supplente)
STERCHELE
DAVIDE
(Supplente)
TARTARI
MORENA
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
I concetti base della sociologia e del pensiero sociologico costituiranno un buon viatico di partenza. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Il desiderio è che ciascun* generi consapevolezza delle forme dell'interazione e dei rituali che costruiscono la vita giorno per giorno, sapendo dialogare con le teorie e le sensibilità delle scienze sociali. |
Modalita' di esame:
|
In generale la valutazione avverrà attraverso un colloquio orale. Al termine del corso chi vorrà potrà sostenere un esame scritto. |
Criteri di valutazione:
|
L'acquisizione delle sensibilità e delle conoscenze sulle interazioni e i rituali, dovrà trovare riscontro nella capacità di interpretare, anche con il contributo personale, situazioni di vita quotidiana. |
Contenuti:
|
Il fuoco del corso è riferito alle dinamiche di interazione e alle forme della ritualità. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Il corso avverrà prevalentemente tramite le forme rituali tradizionali. Si cercherà, anche con l'uso di materiale multimediale, di rendere gli incontri il più possibile interattivi. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
|
Testi di riferimento: |
-
La Mendola S. (a cura di), Comunicare interagendo. Torino: UTET, 2007. Le conclusioni sono soltanto da leggere
-
La Mendola S., Centrato e aperto. Torino: UTET, 2009.
|
|
|