Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Psicologia
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLA COMUNICAZIONE
Insegnamento
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
PSN1032445, A.A. 2013/14

Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2013/14

Principali informazioni sull'insegnamento
Corso di studio Corso di laurea magistrale in
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLA COMUNICAZIONE (Ord. 2013)
PS1087, ordinamento 2013/14, A.A. 2013/14
N0
porta questa
pagina con te
Crediti formativi 6.0
Tipo di valutazione Voto
Denominazione inglese HUMAN RESOURCE MANAGEMENT
Dipartimento di riferimento Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA)
Obbligo di frequenza No
Lingua di erogazione ITALIANO
Sede PADOVA
Corso singolo NON è possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo
Corso a libera scelta È possibile utilizzare l'insegnamento come corso a libera scelta
Corso per studenti Erasmus Gli studenti Erasmus+ o di altri programmi di mobilità NON possono frequentare l'insegnamento

Docenti
Responsabile LAURA DAL CORSO M-PSI/06

Dettaglio crediti formativi
Tipologia Ambito Disciplinare Settore Scientifico-Disciplinare Crediti
CARATTERIZZANTE Psicologia sociale e del lavoro M-PSI/06 6.0

Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione Secondo semestre
Anno di corso I Anno
Modalità di erogazione frontale

Tipo ore Crediti Ore di
didattica
assistita
Ore Studio
Individuale
LEZIONE 6.0 42 108.0

Calendario
Inizio attività didattiche 03/03/2014
Fine attività didattiche 14/06/2014
Visualizza il calendario delle lezioni Lezioni 2023/24 Ord.2023

Commissioni d'esame
Commissione Dal Al Membri
11 2022/23 01/10/2022 30/11/2023 DAL CORSO LAURA (Presidente)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
10 2021/22 01/10/2021 30/11/2022 DAL CORSO LAURA (Presidente)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
9 2020/21 01/10/2020 30/11/2021 DAL CORSO LAURA (Presidente)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
8 2019/20 01/10/2019 30/11/2020 DAL CORSO LAURA (Presidente)
DI SIPIO ANNAMARIA (Membro Effettivo)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
GIRARDI DAMIANO (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
7 2018/19 01/10/2018 30/11/2019 DAL CORSO LAURA (Presidente)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
6 2017/18 01/10/2017 30/11/2018 DAL CORSO LAURA (Presidente)
DE CARLO NICOLA (Membro Effettivo)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
5 2016/17 01/10/2016 30/11/2017 DAL CORSO LAURA (Presidente)
DE CARLO NICOLA (Membro Effettivo)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
4 2015/16 01/10/2015 30/11/2016 DAL CORSO LAURA (Presidente)
DE CARLO NICOLA (Membro Effettivo)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
3 2014/15 01/10/2014 30/09/2015 DAL CORSO LAURA (Presidente)
DE CARLO NICOLA (Membro Effettivo)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
2 2013 01/10/2013 30/09/2014 DAL CORSO LAURA (Presidente)
DE CARLO NICOLA (Membro Effettivo)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)

Syllabus
Prerequisiti: Sono richieste conoscenze di base relative alla psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
Conoscenze e abilita' da acquisire: A partire da una riflessione sul ruolo della Funzione Risorse Umane, il Corso si propone di apporfondire i temi relativi alla gestione, allo sviluppo e alla valorizzazione delle persone nei contesti organizzativi, con particolare riferimento all'attuale situazione del mercato del lavoro.
Modalita' di esame: L'esame è scritto, con domande aperte e/o con risposta a scelta multipla.
Criteri di valutazione: La valutazione della preparazione dello studente si baserà sulla padronanza delle prospettive teoriche e metodologiche relative ai temi trattati, nonchè sulla sua capacità di applicare tali conoscenze ai possibili ambiti di intervento organizzativo nell'area della gestione e valorizzazione delle risorse umane.
Contenuti: 1) Persona, lavoro, organizzazione.
2) Human Resource Management: lo sviluppo della disciplina e le modalità di gestione delle persone nei contesti organizzativi.
3) Relazioni di aiuto, modelli di consulenza e promozione dello sviluppo organizzativo.
4) Diversity Management e People Care: una prospettiva emergente.
5) Il Responsabile delle risorse umane: valori, competenze e formazione per una gestione responsabile.
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento: Le lezioni hanno come obiettivo l'approfondimento dei contenuti proposti e la guida allo studio del testo e saranno affiancate da discussioni e approfondimenti.
Le esercitazioni, individuali e di gruppo, offrono agli studenti la possibilità di conoscere e confrontarsi con specifiche realtà lavorative.
Saranno proposti casi di ricerca e di intervento organizzativo. Sarà molto apprezzato l'intervento attivo degli studenti.
Eventuali indicazioni sui materiali di studio: L'eventuale didattica integrativa verrà concordata durante il corso, sulla base delle necessità e degli interessi riscontrati.
Testi di riferimento:
  • Argentero P., Cortese C. G., Piccardo C. (a cura di), Psicologia delle risorse umane. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2010. Cerca nel catalogo
  • De Carlo N. A., Faa G., Rutelli P. (a cura di), Umanizzazione e professione sanitaria. Milano: FrancoAngeli, 2008. (cap. 1, 2, 3, 4 e uno a scelta fra i cap. 7, 8, 9) Cerca nel catalogo