|
Insegnamento
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI CHIRURGIA GENERALE (QUINTO ANNO)
MEP3054234, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2014/15
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Tirocini formativi e di orientamento |
MED/18 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Annuale |
Anno di corso |
V Anno |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
6 COMMISSIONE DI ESAME TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI CHIRURGIA GENERALE (QUINTO ANNO) LOGISTICA DI TREVISO A.A. 2018-2019 |
01/10/2018 |
31/12/2022 |
ZANUS
GIACOMO
(Presidente)
SPERTI
COSIMO
(Membro Effettivo)
|
5 COMMISSIONE DI ESAME TIROCINIO CHIRURGIA GENERALE (QUINTO ANNO) |
01/10/2018 |
31/12/2020 |
IACOBONE
MAURIZIO
(Presidente)
SPERTI
COSIMO
(Membro Effettivo)
|
4 COMMISSIONE DI ESAME DI TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI CHIRURGIA GENERALE (QUINTO ANNO) A.A. 2017-2018 |
01/10/2017 |
30/12/2018 |
BASSI
NICOLO'
(Presidente)
ZANUS
GIACOMO
(Membro Effettivo)
|
2 TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI CHIRURGIA GENERALE (QUINTO ANNO) - COMMISSIONE D'ESAME |
01/10/2015 |
30/12/2022 |
SPERTI
COSIMO
(Presidente)
POLESE
LINO
(Membro Effettivo)
|
Note:
|
Prerequisiti
Essere regolarmente iscritti al 5° anno di corso e conoscenze cliniche acquisite negli anni precedenti.
Contenuti
I contenuti del tirocinio riguardano l'applicazione pratica delle conoscenze apprese dagli insegnamenti del 5° anno
Obiettivi e modalità del Tirocinio
Presentazioni di casi clinici, programmazione e discussione esami, endoscopia e principi di terapia. Lo studente dovrà essere in grado di conoscere le varie tecniche di endoscopia diagnostica e terapeutica, discutendo con il tutor delle loro indicazioni, limiti e complicanze. La sede del tirocinio sarà il reparto con i servizi aggregati.
Conoscenze e abilità da acquisire.
Correlare criticamente i rilievi semiologici anamnestici e obiettivi con i reperti degli esami strumentali. Formulare un iter diagnostico-terapeutico. Apprendere indicazioni, rischi e benefici di indagini endoscopiche e informare il paziente. Interpretare i referti delle indagini radiologiche. Piccole manovre chirurgiche.
Metodi didattici
Attività pratica nei vari reparti su piccoli gruppi di studenti.
Modalità di esame
Verifica pratica nel corso dell'attività tutoriale. Esame finale. |
|
|