|
Insegnamento
MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO (MOD. MOS) (Logistica Padova)
MEP4067812, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2014/15
Corso integrato di appartenenza
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Clinica medico-chirurgica degli organi di senso |
MED/30 |
2.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
V Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
ATTIVITÀ DIDATTICHE A PICCOLI GRUPPI |
0.0 |
8 |
0.0 |
LEZIONE |
2.0 |
16 |
34.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2018 |
Fine attività didattiche |
18/01/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2015
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Caratteristiche comuni al Corso Integrato
Prerequisiti:
|
Lo studente, prima di avvicinarsi al corso integrato di malattie degli organi di senso, deve avere conoscenze specifiche di anatomia umana normale, fisiologia e fisiopatologia degli organi di senso: bocca, orecchio, occhio, naso e cute e dei relativi apparati. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Lo studente acquisirà la capacità di riconoscere e distinguere le varie patologie che interessano i diversi apparati: visivo, uditivo, olfattivo, tegumentario e masticatorio.
Verranno fornite allo studente conoscenze di base sulle malattie di più frequente riscontro nella pratica clinica con particolare interesse all’acquisizione dei rudimenti per impostare un corretto iter diagnostico-terapeutico delle patologie che interessano le seguenti discipline:
malattie dell’apparato visivo, otorinolaringoiatria, dermatologia, chirurgia plastica, chirurgia maxillo-facciale, odontoiatria e audiologia. |
Modalita' di esame:
|
Esame scritto con test tipo “multiple-choice” e possibilità di affrontare un esame orale per chi ha ottenuto un voto pari o superiore a quanto fissato prima nella relativa prova scritta. |
Criteri di valutazione:
|
Verrà valutata la capacità dello studente di riconoscere, inquadrare dal punto di vista fisiopatologico e diagnostico e individuare le opzioni terapeutiche delle diverse patologie riferentesi agli organi e sistemi compresi nelle malattie degli organi di senso. |
Caratteristiche proprie del modulo
Contenuti:
|
Le malattie del sistema visivo: dalla fisiopatologia al trattamento |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Testi consigliati e materiale di lezione |
Testi di riferimento: |
-
Kanski, Jack J., Clinical ophthalmologyJack J. Kanskiwith major contributions from Jay Menonphotographer A. Boltonartists T. R. Tarrant ... [et al.]. Edinburgh [etc.]: Butterworth Heinemann, 2003.
-
Midena, Edoardo, Malattie dell'apparato visivoEdoardo Midena. Padova: CEDAM, 2006.
|
|
|