|
Insegnamento
ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI (Ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
IN05122464, A.A. 2014/15
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2014/15
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Matematica, informatica e statistica |
ING-INF/05 |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
72 |
153.0 |
Inizio attività didattiche |
02/03/2015 |
Fine attività didattiche |
12/06/2015 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
36 A.A. 2019/2020 |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
SILVESTRI
FRANCESCO
(Presidente)
COMIN
MATTEO
(Membro Effettivo)
FANTOZZI
CARLO
(Supplente)
PUCCI
GEPPINO
(Supplente)
|
35 A.A. 2019/2020 |
01/10/2019 |
15/03/2021 |
COMIN
MATTEO
(Presidente)
SILVESTRI
FRANCESCO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
FERRARI
CARLO
(Supplente)
PIZZI
CINZIA
(Supplente)
VANDIN
FABIO
(Supplente)
|
34 BONFRATE |
30/05/2019 |
17/09/2019 |
COMIN
MATTEO
(Presidente)
BOMBI
FRANCESCO
(Membro Effettivo)
|
33 A.A. 2018/2019 (canale 4) |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
SILVESTRI
FRANCESCO
(Presidente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
|
32 A.A. 2018/2019 (canale 1) |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
COMIN
MATTEO
(Presidente)
SILVESTRI
FRANCESCO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
31 A.A. 2018/2019 (canale 2) |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
MENEGATTI
EMANUELE
(Presidente)
COMIN
MATTEO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
MORO
MICHELE
(Supplente)
SILVESTRI
FRANCESCO
(Supplente)
|
30 A.A. 2018/2019 (canale 3) |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
CONGIU
SERGIO
(Presidente)
COMIN
MATTEO
(Membro Effettivo)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
SILVESTRI
FRANCESCO
(Supplente)
|
28 A.A. 2017/2018 |
01/10/2017 |
15/03/2019 |
COMIN
MATTEO
(Presidente)
RODA'
ANTONIO
(Membro Effettivo)
FANTOZZI
CARLO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
SILVESTRI
FRANCESCO
(Supplente)
|
27 A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
RODA'
ANTONIO
(Presidente)
CONGIU
SERGIO
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
26 A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
MENEGATTI
EMANUELE
(Presidente)
COMIN
MATTEO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
RODA'
ANTONIO
(Supplente)
|
25 A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
CONGIU
SERGIO
(Presidente)
RODA'
ANTONIO
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
24 A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
COMIN
MATTEO
(Presidente)
RODA'
ANTONIO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
23 A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
15/03/2017 |
RODA'
ANTONIO
(Presidente)
CONGIU
SERGIO
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
22 A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
15/03/2017 |
MENEGATTI
EMANUELE
(Presidente)
COMIN
MATTEO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
RODA'
ANTONIO
(Supplente)
|
21 A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
15/03/2017 |
CONGIU
SERGIO
(Presidente)
RODA'
ANTONIO
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
20 A.A. 2014/2015 |
01/10/2014 |
15/03/2016 |
COMIN
MATTEO
(Presidente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Membro Effettivo)
RODA'
ANTONIO
(Supplente)
|
19 A.A. 2014/2015 |
01/10/2014 |
15/03/2016 |
RODA'
ANTONIO
(Presidente)
CONGIU
SERGIO
(Membro Effettivo)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
18 A.A. 2014/2015 |
01/10/2014 |
15/03/2016 |
MENEGATTI
EMANUELE
(Presidente)
COMIN
MATTEO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
|
17 A.A. 2014/2015 |
01/10/2014 |
15/03/2016 |
CONGIU
SERGIO
(Presidente)
RODA'
ANTONIO
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
|
16 A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
15/03/2017 |
COMIN
MATTEO
(Presidente)
RODA'
ANTONIO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
15 2013 ARDEL CANALE 4 |
01/10/2013 |
15/03/2015 |
RODA'
ANTONIO
(Presidente)
CONGIU
SERGIO
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
14 2013 ARDEL CANALE 3 |
01/10/2013 |
15/03/2015 |
MENEGATTI
EMANUELE
(Presidente)
COMIN
MATTEO
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
RODA'
ANTONIO
(Supplente)
|
13 2013 ARDEL CANALE 2 |
01/10/2013 |
15/03/2015 |
CONGIU
SERGIO
(Presidente)
RODA'
ANTONIO
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Supplente)
|
12 2013 ARDEL CANALE 1 |
01/10/2013 |
15/03/2015 |
COMIN
MATTEO
(Presidente)
MENEGATTI
EMANUELE
(Membro Effettivo)
CONGIU
SERGIO
(Supplente)
RODA'
ANTONIO
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Fondamenti di Informatica |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscere i metodi di analisi e sintesi delle reti logiche e l'organizzazione dell'hardware degli elaboratori;
acquisire familiarità con la programmazione in linguaggio assembly;
acquisire consapevolezza delle funzioni svolte dall'hardware e utilizzate dai sistemi operativi; acquisire la conoscenza di un processore reale (Architettura ARM);
saper valutare le caratteristiche tecniche dei calcolatori presenti sul mercato |
Modalita' di esame:
|
due prove di accertamento intermedie; prova scritta finale; prova orale. |
Criteri di valutazione:
|
la valutazione è basata sui risultati della prova scritta (che pesano per circa un terzo) e sui risultati delle due prove di accertameno intermedie (pesate circa un terzo ciascuna); le due prove intermedie possono essere sostituite da una prova orale, nel qual caso il peso della prova scritta e della prova orale è di circa il 50% ciascuna. |
Contenuti:
|
Introduzione ai sistemi digitali.
Organizzazione dell'hardware degli elaboratori.
Programmazione in linguaggio assembly.
Laboratorio con processore ARM. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni in aula e attività di laboratorio su:
Reti logiche: sistemi combinatori, metodi di analisi e di sintesi; sistemi sequenziali: latch e flip-flop.
Struttura di un calcolatore: la memoria centrale; il modulo di controllo; le funzioni aritmetiche e logiche; le operazioni di I/O; microprogrammazione.
Le istruzioni di macchina: metodi di indirizzamento; il meccanismo di chiamata a subroutine; allocazione dinamica della memoria.
Sistemi di interruzione: commutazione del contesto; riconoscimento delle interruzioni; priorità; interruzioni esterne; trap; interruzioni software (system call).
Memory mapping and management (MMU); memoria cache; memoria virtuale; accesso diretto alla memoria (DMA).
Tecniche di parallelismo temporale nell'hardware: pipelining; architetture RISC.
Introduzione alla famiglia dei processori ARM: organizzazione; istruzioni di macchina.
Il processore ARM SAMSUNG s3c2440; programmazione in linguaggio assembly e accesso alle strutture di dati. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
A complemento del testo di riferimento, è utile consultare il seguente materiale di studio.
1. - Slide delle lezioni, disponibili su Moodle.
2. - Materiale sull'assembly dell'ARM, sulla scheda di valutazione con processore S3c2440, disponibile su Moodle.
3. - Materiale per le esercitazioni di laboratorio, disponibile su Moodle. |
Testi di riferimento: |
-
Sergio Congiu, Architettura degli Elaboratori (V edizione copertina rossa). Bologna: Pàtron, 2012.
|
|
|