|
Insegnamento
SEGNALI E SISTEMI (Ult. numero di matricola da 0 a 4)
IN08111231, A.A. 2015/16
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2014/15
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Ingegneria dell'automazione |
ING-INF/04 |
4.0 |
CARATTERIZZANTE |
Ingegneria delle telecomunicazioni |
ING-INF/03 |
5.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
72 |
153.0 |
Inizio attività didattiche |
01/03/2016 |
Fine attività didattiche |
15/06/2016 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
20 A.A. 2019/2020 |
01/10/2019 |
15/03/2021 |
CHIUSO
ALESSANDRO
(Presidente)
DALLA MAN
CHIARA
(Membro Effettivo)
BENVENUTO
NEVIO
(Supplente)
VALCHER
MARIA ELENA
(Supplente)
|
19 A.A. 2018/19 |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
BADIA
LEONARDO
(Presidente)
BRUSCHETTA
MATTIA
(Membro Effettivo)
CHIUSO
ALESSANDRO
(Supplente)
DALLA MAN
CHIARA
(Supplente)
ERSEGHE
TOMASO
(Supplente)
|
18 A.A. 2018/2019 |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
CHIUSO
ALESSANDRO
(Presidente)
DALLA MAN
CHIARA
(Membro Effettivo)
ERSEGHE
TOMASO
(Supplente)
|
17 A.A. 2017/2018 |
01/10/2017 |
15/03/2019 |
CHIUSO
ALESSANDRO
(Presidente)
BENVENUTO
NEVIO
(Membro Effettivo)
DALLA MAN
CHIARA
(Supplente)
ERSEGHE
TOMASO
(Supplente)
|
16 A.A. 2017/2018 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
BENVENUTO
NEVIO
(Presidente)
BADIA
LEONARDO
(Supplente)
CALVAGNO
GIANCARLO
(Supplente)
CORVAJA
ROBERTO
(Supplente)
ERSEGHE
TOMASO
(Supplente)
LAURENTI
NICOLA
(Supplente)
MILANI
SIMONE
(Supplente)
ROSSI
MICHELE
(Supplente)
TOMASIN
STEFANO
(Supplente)
VANGELISTA
LORENZO
(Supplente)
ZANELLA
ANDREA
(Supplente)
ZANUTTIGH
PIETRO
(Supplente)
ZORZI
MICHELE
(Supplente)
|
15 A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
ERSEGHE
TOMASO
(Presidente)
BENVENUTO
NEVIO
(Membro Effettivo)
BADIA
LEONARDO
(Supplente)
CALVAGNO
GIANCARLO
(Supplente)
CORVAJA
ROBERTO
(Supplente)
LAURENTI
NICOLA
(Supplente)
MILANI
SIMONE
(Supplente)
PUPOLIN
SILVANO
(Supplente)
ROSSI
MICHELE
(Supplente)
TOMASIN
STEFANO
(Supplente)
VANGELISTA
LORENZO
(Supplente)
ZANUTTIGH
PIETRO
(Supplente)
ZORZI
MICHELE
(Supplente)
|
14 A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
DALLA MAN
CHIARA
(Presidente)
BENVENUTO
NEVIO
(Membro Effettivo)
BERTOLDO
ALESSANDRA
(Supplente)
GRISAN
ENRICO
(Supplente)
PEDERSEN
MORTEN GRAM
(Supplente)
SPARACINO
GIOVANNI
(Supplente)
|
13 A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
BENVENUTO
NEVIO
(Presidente)
ERSEGHE
TOMASO
(Membro Effettivo)
BADIA
LEONARDO
(Supplente)
CALVAGNO
GIANCARLO
(Supplente)
CORVAJA
ROBERTO
(Supplente)
LAURENTI
NICOLA
(Supplente)
MILANI
SIMONE
(Supplente)
PUPOLIN
SILVANO
(Supplente)
ROSSI
MICHELE
(Supplente)
TOMASIN
STEFANO
(Supplente)
VANGELISTA
LORENZO
(Supplente)
ZANELLA
ANDREA
(Supplente)
ZANUTTIGH
PIETRO
(Supplente)
ZORZI
MICHELE
(Supplente)
|
12 A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
15/03/2017 |
DALLA MAN
CHIARA
(Presidente)
PAVON
MICHELE
(Membro Effettivo)
BENVENUTO
NEVIO
(Supplente)
BERTOLDO
ALESSANDRA
(Supplente)
GRISAN
ENRICO
(Supplente)
PEDERSEN
MORTEN GRAM
(Supplente)
SPARACINO
GIOVANNI
(Supplente)
TOFFOLO
GIANNA MARIA
(Supplente)
|
11 A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
15/03/2017 |
PAVON
MICHELE
(Presidente)
BENVENUTO
NEVIO
(Membro Effettivo)
DALLA MAN
CHIARA
(Supplente)
FERRANTE
AUGUSTO
(Supplente)
FINESSO
LORENZO
(Supplente)
TICOZZI
FRANCESCO
(Supplente)
|
10 A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
15/03/2017 |
BENVENUTO
NEVIO
(Presidente)
PAVON
MICHELE
(Membro Effettivo)
CORVAJA
ROBERTO
(Supplente)
DALLA MAN
CHIARA
(Supplente)
ERSEGHE
TOMASO
(Supplente)
LAURENTI
NICOLA
(Supplente)
|
9 A.A. 2014/2015 |
01/10/2014 |
15/03/2016 |
PAVON
MICHELE
(Presidente)
BENVENUTO
NEVIO
(Membro Effettivo)
CARLI
RUGGERO
(Supplente)
CENEDESE
ANGELO
(Supplente)
FERRANTE
AUGUSTO
(Supplente)
PILLONETTO
GIANLUIGI
(Supplente)
PINZONI
STEFANO
(Supplente)
TICOZZI
FRANCESCO
(Supplente)
|
8 A.A. 2014/2015 |
01/10/2014 |
15/03/2016 |
BENVENUTO
NEVIO
(Presidente)
PAVON
MICHELE
(Membro Effettivo)
BADIA
LEONARDO
(Supplente)
CALVAGNO
GIANCARLO
(Supplente)
CORVAJA
ROBERTO
(Supplente)
ERSEGHE
TOMASO
(Supplente)
LAURENTI
NICOLA
(Supplente)
PUPOLIN
SILVANO
(Supplente)
ROSSI
MICHELE
(Supplente)
TOMASIN
STEFANO
(Supplente)
VANGELISTA
LORENZO
(Supplente)
ZANELLA
ANDREA
(Supplente)
ZANUTTIGH
PIETRO
(Supplente)
ZORZI
MICHELE
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Calcolo differenziale ed integrale. Spazi vettoriali. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Uso di strumenti per lo studio dei segnali e dei sistemi nel dominio del tempo e della frequenza. |
Modalita' di esame:
|
Tradizionale. |
Criteri di valutazione:
|
Prove in itinere. Prove scritte.Tesina Matlab. |
Contenuti:
|
Segnali a tempo continuo e discreto. Simmetrie, periodicita', norme, energia. Segnali notevoli. Proprietà dei sistemi. Convoluzione. Serie di Fourier. Trasformata di Fourier. Equazioni differenziali e alle differenze lineari e tempo-invarianti. Trasformata di Laplace e trasformata Zeta. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Segnali a tempo continuo. Studio nel tempo: simmetrie, periodicita', norme, energia; segnali notevoli; impulso delta; convoluzione. Studio in frequenza: serie di Fourier; trasformata di Fourier; durata e banda; trasformata di Laplace.
Sistemi a tempo continuo. Proprietà fondamentali: causalita', stabilita', linearita', tempo-invarianza. Sistemi lineari tempo-invarianti: risposta impulsiva, risposta in frequenza, funzione di trasferimento. Sistemi associati ad un' equazione differenziale. Risposta libera e risposta forzata.
Segnali a tempo discreto. Studio nel tempo: simmetrie, periodicita', norme, energia; segnali notevoli; convoluzione. Studio in frequenza: trasformata di Fourier e trasformata zeta.
Sistemi a tempo discreto. Sistemi e definizioni fondamentali. Filtri: generalita', risposta impulsiva, risposta in frequenza, funzione di trasferimento. Sistemi descritti mediante equazioni alle differenze. Sistemi ibridi.
Campionamento. Studio nel tempo e in frequenza. Interpolazione. Teorema del campionamento. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
|
Testi di riferimento: |
-
A.V. Oppenheim, A.S. Willsky, Signals and systems. Second edition.. --: Prentice-Hall, 1997.
-
G. Cariolaro, G. Pierobon, G. Calvagno, Segnali e sistemi. --: McGraw-Hill, 2005.
-
G. Ricci, M.E. Valcher, Segnali e Sistemi. Padova: Libreria Progetto, 2002.
|
|
|