|
Insegnamento
DIRITTO DEL LAVORO
LE03101957, A.A. 2015/16
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2014/15
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
IUS/07 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
28/09/2015 |
Fine attività didattiche |
23/01/2016 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2017/18 Ord.2008
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
8 1819 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
SALVALAIO
MANUELA
(Presidente)
SITZIA
ANDREA
(Membro Effettivo)
BRUTTI
NICOLA
(Supplente)
CONZ
MATTEO
(Supplente)
|
4 1415 |
01/10/2014 |
30/11/2015 |
SITZIA
ANDREA
(Presidente)
SALVALAIO
MANUELA
(Membro Effettivo)
BRUTTI
NICOLA
(Supplente)
CONZ
MATTEO
(Supplente)
|
3 1516 |
01/10/2015 |
30/11/2016 |
SITZIA
ANDREA
(Presidente)
SALVALAIO
MANUELA
(Membro Effettivo)
BRUTTI
NICOLA
(Supplente)
CONZ
MATTEO
(Supplente)
|
1 1617 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
SALVALAIO
MANUELA
(Presidente)
SITZIA
ANDREA
(Membro Effettivo)
BRUTTI
NICOLA
(Supplente)
CONZ
MATTEO
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
|
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
conoscenza generale del sistema giuridico del lavoro e delle relazioni industriali in Italia. comprensione di un testo normativo. comprensione di un testo giurisprudenziale. |
Modalita' di esame:
|
scritto |
Criteri di valutazione:
|
|
Contenuti:
|
nozioni e fonti del diritto del lavoro. lavori e tipologie contrattuali. lavoro subordinato. poteri del datore di lavoro. obbligazioni e diritti fondamentali a tutela del lavoratore. vicende del rapporto di lavoro. recesso individuale dal rapporto di lavoro. licenziamento collettivo. il lavoro dei detenuti. il lavoro degli stranieri in Italia. nozione ed origine del diritto sindacale. organizzazione sindacale del lavoro privato. contrattazione collettiva del lavoro privato. sciopero. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
lezioni frontali |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Si suggerisce la lettura dei seguenti testi:
- A. Vallebona, Il Diritto tra essere e divenire; Id., Fini e tecniche del diritto del lavoro, in A. Vallebona, Lavoro e Spirito, Torino, Giappichelli, 2011, pp. 3-23
- P. Grossi, Il diritto in Italia, oggi, tra modernità e post-modernità, lectio brevis, Accademia dei Lincei, 2013, in www.lincei.it |
Testi di riferimento: |
-
R. Del Punta, Diritto del lavoro. Milano: Giuffrè, 2015. appena il volume sarà reso disponibile dall'editore verranno comunicate le parti del testo delle quali non è richiesto lo studio
-
F. Marinelli, Il lavoro dei detenuti. http://csdle.lex.unict.it/docs: w.p. CSDLE "Massimo D'Antona", 2014. http://csdle.lex.unict.it/Archive/WP/WP%20CSDLE%20M%20DANTONA/WP%20CSDLE%20M%20DANTONA-IT/20141216-015459_marinelli_n234-2014itpdf.pdf
|
|
|