|
Insegnamento
MALATTIE DEGLI ORGANI DI SENSO (C.I.)
MEP5071237, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2015/16
Moduli che appartengono al corso integrato
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
|
Anno di corso |
|
Modalità di erogazione |
frontale |
Inizio attività didattiche |
25/02/2019 |
Fine attività didattiche |
14/06/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2015
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
1 COMMISSIONE D'ESAME MALATTIE DEGLI ORGANI DI SENSO (C.I) quarto anno A.A 2018/2019 |
02/10/2018 |
30/12/2019 |
ALAIBAC
MAURO SALVATORE ALESSANDRO
(Presidente)
BELLONI
ANNA SANDRA
(Membro Effettivo)
LEONARDI
ANDREA
(Membro Effettivo)
MARIONI
GINO
(Membro Effettivo)
MARTINI
ALESSANDRO
(Membro Effettivo)
MIDENA
EDOARDO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Lo studente, prima di avvicinarsi al corso integrato di malattie degli organi di senso, deve avere conoscenze specifiche di anatomia umana normale, fisiologia e fisiopatologia degli organi di senso: bocca, orecchio, occhio, naso e cute e dei relativi apparati. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Lo studente acquisirà la capacità di riconoscere e distinguere le varie patologie che interessano i diversi apparati: visivo, uditivo, olfattivo, tegumentario e masticatorio.
Verranno fornite allo studente conoscenze di base sulle malattie di più frequente riscontro nella pratica clinica con particolare interesse all’acquisizione dei rudimenti per impostare un corretto iter diagnostico-terapeutico delle patologie che interessano le seguenti discipline:
malattie dell’apparato visivo, otorinolaringoiatria, dermatologia, chirurgia plastica, chirurgia maxillo-facciale, odontoiatria e audiologia. |
Modalita' di esame:
|
Esame scritto con test tipo “multiple-choice” e possibilità di affrontare un esame orale per chi ha ottenuto un voto pari o superiore a quanto fissato prima nella relativa prova scritta. |
Criteri di valutazione:
|
Verrà valutata la capacità dello studente di riconoscere, inquadrare dal punto di vista fisiopatologico e diagnostico e individuare le opzioni terapeutiche delle diverse patologie riferentesi agli organi e sistemi compresi nelle malattie degli organi di senso. |
|
|