|
Insegnamento
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
PSP3049639, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2015/16
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Psicologia sociale e del lavoro |
M-PSI/05 |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
63 |
162.0 |
Inizio attività didattiche |
26/02/2018 |
Fine attività didattiche |
01/06/2018 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2023/24 Ord.2023
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
10 2022/23 |
01/10/2022 |
30/11/2023 |
VOCI
ALBERTO
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
FALVO
ROSSELLA
(Membro Effettivo)
FUOCHI
GIULIA
(Membro Effettivo)
ZAMPERINI
ADRIANO
(Membro Effettivo)
|
9 2021/22 |
01/10/2021 |
30/11/2022 |
VOCI
ALBERTO
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
FALVO
ROSSELLA
(Membro Effettivo)
FUOCHI
GIULIA
(Membro Effettivo)
ZAMPERINI
ADRIANO
(Membro Effettivo)
|
8 2020/21 |
01/10/2020 |
28/02/2022 |
FUOCHI
GIULIA
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
FALVO
ROSSELLA
(Membro Effettivo)
VOCI
ALBERTO
(Membro Effettivo)
ZAMPERINI
ADRIANO
(Membro Effettivo)
|
7 2019/20 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
VOCI
ALBERTO
(Presidente)
BOIN
JESSICA
(Membro Effettivo)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
FALVO
ROSSELLA
(Membro Effettivo)
FUOCHI
GIULIA
(Membro Effettivo)
ZAMPERINI
ADRIANO
(Membro Effettivo)
|
6 2018/19 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
VOCI
ALBERTO
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
FALVO
ROSSELLA
(Membro Effettivo)
ZAMPERINI
ADRIANO
(Membro Effettivo)
|
5 2017/18 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
VOCI
ALBERTO
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
FALVO
ROSSELLA
(Membro Effettivo)
VENEZIANI
CHIARA ANNUNCIATA
(Membro Effettivo)
ZAMPERINI
ADRIANO
(Membro Effettivo)
|
4 2016/17 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
VOCI
ALBERTO
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
FALVO
ROSSELLA
(Membro Effettivo)
VENEZIANI
CHIARA ANNUNCIATA
(Membro Effettivo)
ZAMPERINI
ADRIANO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
E’ utile la conoscenza di base della Psicologia sociale e della Psicometria. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
L’obiettivo del corso è di fornire agli studenti conoscenze relative alle dinamiche intragruppo e alle relazioni intergruppi, allo scopo di favorire le capacità di lettura e analisi dei fenomeni che si verificano nei gruppi sociali. In particolare, le tematiche affrontate saranno l'appartenenza di gruppo, l’influenza sociale, la produttività, il conflitto e la cooperazione. Sarà dato ampio spazio a questioni di tipo metodologico. |
Modalita' di esame:
|
L'esame è scritto, con domande aperte. |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione della preparazione dello studente si baserà sulla comprensione degli argomenti in programma, sull'acquisizione dei concetti, del linguaggio specifico della disciplina e delle metodologie proposte; sarà considerata anche la capacità di applicare le conoscenze apprese in modo autonomo e consapevole. |
Contenuti:
|
1) Fenomeni intragruppo: identificazione e appartenenza, influenza sociale, produttività dei gruppi, processi decisionali nei gruppi
2) Analisi di ricerche sui fenomeni intragruppo
3) Fenomeni intergruppi: conflitto e cooperazione
4) Analisi di ricerche sulle relazioni intergruppi |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Nelle ore di lezione (lezioni frontali) saranno trattati i contenuti sopra elencati, stimolando la discussione sui problemi analizzati. L’analisi dettagliata di alcuni studi (contenuti 2 e 4) consentirà allo studente di apprendere disegni di ricerca e le modalità di applicazione degli strumenti di indagine. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Nella piattaforma Moodle della Scuola di Psicologia saranno disponibili i file pdf delle "Sintesi di ricerca", che sono parte integrante del programma d’esame. |
Testi di riferimento: |
-
Brown R., Psicologia sociale dei gruppi. Bologna: Il Mulino, 2005.
-
Taylor D. M., Moghaddam F. M., Teorie dei rapporti intergruppi. Padova: Imprimitur, 2001. (Capp. 2, 3, 4, 5, 6)
-
AA.VV., Sintesi di ricerca. --: Disponibili sul Moodle della Scuola di Psicologia, --.
|
|
|