|
Insegnamento
RICERCA BIBLIOGRAFICA PER STUDENTI DI FARMACIA
FAO2043874, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2016/17
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
-- |
1.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Annuale |
Anno di corso |
IV Anno |
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Note:
|
Lo scopo del corso è di presentare agli studenti le risorse bibliografiche disciplinari, analizzando in particolare quelle utili per la compilazione del lavoro di tesi.
Modulo sulla bibliografia: Leggere una bibliografia. Cos’è un riferimento bibliografico, Come e dove trovo un libro o una rivista.
Modulo sui cataloghi: Che cos’è un catalogo, il catalogo del Sistema bibliotecario Padovano, il Catalogo dei Periodici Elettronici CaPerE
Modulo sulla ricerca di informazioni: Le fonti dell'informazione e i tipi di documenti, Portale AIRE, Banca dati Scopus.
Modulo su Database PubMed.
Modulo sulla valutazione delle risorse e gestione delle bibliografie: portale AIRE, valutazione delle risorse, il gestore di bibliografie RefWorks
Modulo su tesi e plagio: uso coretto di informazioni nella tesi e plagio.
Il corso comprende esercitazioni sugli argomenti trattati e prova finale di ricerca nelle banche dati delle pubblicazioni di un autore (o di un argomento), limitatamente ad un intervallo di tempo definito e creazione della relativa bibliografia. |
|
|