|
Insegnamento
LINGUA INGLESE
SC14105165, A.A. 2016/17
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2016/17
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
LINGUA/PROVA FINALE |
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera |
NN |
3.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
1 a.a.2018/19 |
23/01/2017 |
30/11/2019 |
CAUSIN
VALERIO
(Presidente)
MAMMI
STEFANO
(Membro Effettivo)
RUZZI
MARCO
(Membro Effettivo)
|
Note:
|
Obiettivi formativi:
Accertamento della conoscenza dell’inglese scientifico, con capacità di comprendere testi scientifici scritti o parlati. In particolare, si richiede agli studenti di essere in grado di comprendere testi scientifici scritti o parlati ad un livello almeno pari al livello B1 del Consiglio d’Europa.
Metodi didattici:
Esercitazioni con Collaboratori ed Esperti Linguistici. Studio individuale.
Contenuto dell'attivita' formativa:
Esercitazioni di comprensione di testi scientifici abbinate ad uno studio degli aspetti più importanti della grammatica inglese, organizzate dalla Scuola e coadiuvate da Collaboratori ed Esperti Linguistici.
Struttura della verifica di profitto:
On-line
Descrizione verifica profitto:
Esame on-line ovvero presentazione di adeguata certificazione. All’inizio del periodo didattico in cui l’insegnamento è inserito, tutti gli studenti dovranno sostenere un test via computer. A chi ottiene un piazzamento pari o superiore al livello B1 del Consiglio d’Europa vengono riconosciuti i CFU relativi. Chi ottiene un piazzamento pari od inferiore al livello A1 è tenuto a seguire le esercitazioni. Per chi ottiene un piazzamento intermedio, la frequenza è consigliata ma non obbligatoria.
Per quegli studenti che possiedono dei certificati riconosciuti, come il PET e i Trinity Examinations (a partire da grade 5) è sufficiente presentare il certificato in originale per ottenere i CFU.
Ausili didattici:
I materiali del corso sono raccolti in una dispensa e sono disponibili online. |
|
|