|
Insegnamento
LINGUA INGLESE
SPM0013210, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2016/17
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Ulteriori conoscenze linguistiche |
-- |
3.0 |
LINGUA/PROVA FINALE |
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera |
NN |
3.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
02/10/2017 |
Fine attività didattiche |
19/01/2018 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2010
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
10 2019/20 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
RICHIERI
CRISTINA
(Presidente)
RIVA
CLAUDIO
(Membro Effettivo)
|
8 2018/19 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
PAVAN
ELISABETTA
(Presidente)
CREEK
HILARY ANNE
(Membro Effettivo)
TENCA
EMANUELA
(Membro Effettivo)
|
7 2017/18 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
CRESTANI
RICCARDO
(Presidente)
CRESTANI
MARIANNA AMY
(Membro Effettivo)
DALZIEL
FIONA CLARE
(Membro Effettivo)
|
6 2016/2017 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
CRESTANI
RICCARDO
(Presidente)
CRESTANI
MARIANNA AMY
(Membro Effettivo)
DALZIEL
FIONA CLARE
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Lingua Inglese al livello B1 (cfr. QCER B1)
REQUISITI: essendo mutato il regolamento didattico, non viene più richiesto il superamento del Test TAL-B1 al fine di poter sostenere questo esame. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Il corso ha l'obiettivo di sviluppare la competenza linguistica applicandola in particolare alla lettura, comprensione, interpretazione e discussione in forma scritta di testi di varia tipologia. L'acquisizione di competenze linguistiche ha lo scopo di consentire allo studente di analizzare, riferire, discutere e sintetizzare testi diversi al fine di raggiungere il livello B1+ (QCER) di conoscenza della lingua inglese. |
Modalita' di esame:
|
La verifica di profitto consiste in una prova scritta della durata di 90 minuti sostenuta con il docente. La prova è divisa in tre parti e include la comprensione di un testo sociologico, uno o più esercizi grammatico-lessicali e una produzione scritta.
Non è ammesso l’uso di dizionari bilingue o monolingue durante le prove.
Maggiori informazioni sulla struttura dell'esame ed esercitazioni saranno rese disponibili a lezione e sulla pagina Moodle del corso del corrente AA. Questa modalità d'esame vale anche per gli studenti degli AA precedenti che pertanto sono invitati a consultare la pagina moodle del corso dell'AA 2017-18 per prepararsi all'esame.
Avviso per studenti ex-DM 509 con esame di lingua inglese da 8 CFU e l'esame di lingua inglese avanzato da 4 CFU: le modalità d'esame sono cambiate, ma sono disponibili sulla pagina Moodle del corso del corrente AA. Si prega di contattare il docente per la chiave di accesso e per concordare i testi per l'esame di inglese avanzato. |
Criteri di valutazione:
|
Correttezza grammaticale e nel uso della lingua sia scritta sia parlata a livello accademico
Repertorio di strutture e del lessico
Scioltezza nella lingua parlata e scritta a livello accademico
Conoscenza degli argomenti trattati/dell'attualità socio-culturale relativa alla lingua inglese incontrati durante il corso
Verrà prestata attenzione e tenuta in considerazione la partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni. |
Contenuti:
|
Il corso mira allo sviluppo delle seguenti conoscenze e competenze, sia a livello scritto che orale:
- linguistiche (studio di strutture morfo-sintattiche complesse e un approfondimento del lessico)
- interculturali
- socio-culturali
- comprensione di testi e discussioni orali |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Il corso consiste in lezioni frontali, discussioni di gruppo, lavori individuali e/o di gruppo, visione/lettura/ascolto e commento di materiali originali, sia in aula che tramite la piattaforma Moodle. Per questo motivo gli studenti sono vivamente inviati a controllare frequentemente la pagina Moodle del corso e fare le attività indicate. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Oltre ai testi di riferimento indicati nella relativa sezione in questa pagina, ci saranno altri testi da preparare e analizzare in vista dell’esame, che insieme a links utili e altro materiale saranno disponibili sulla piattaforma moodle. |
Testi di riferimento: |
-
Craig Thaine, Cambridge Academic English B1+. Cambridge: Cambridge University Press, 2012. ISBN: 978-0-521-16519-8
-
Malcolm Mann, Steve Taylor-Knowles, Destination B1. --: MacMillan, 2007. ISBN:978-0-230-03536-2
-
Hornby, Albert Sydney, Oxford advanced learner's dictionary of current English. Oxford: Oxford University press, 1992.
|
|
|