Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Medicina e Chirurgia
MEDICINA E CHIRURGIA
Insegnamento
TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO - AREA CHIRURGICA
MEP9088518, A.A. 2022/23

Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18

Principali informazioni sull'insegnamento
Corso di studio Laurea magistrale ciclo unico 6 anni in
MEDICINA E CHIRURGIA
ME1726, ordinamento 2015/16, A.A. 2022/23
N0
porta questa
pagina con te
Crediti formativi 5.0
Tipo di valutazione Giudizio
Denominazione inglese TRAINING COURSE PRACTICAL-EVALUATIVE - SURGICAL AREA
Dipartimento di riferimento Dipartimento di Medicina (DIMED)
Lingua di erogazione ITALIANO
Sede PADOVA
Corso singolo NON è possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo
Corso a libera scelta Insegnamento riservato SOLO agli iscritti al corso di MEDICINA E CHIRURGIA

Docenti
Responsabile MAURIZIO IACOBONE MED/18

Dettaglio crediti formativi
Tipologia Ambito Disciplinare Settore Scientifico-Disciplinare Crediti
ALTRO Tirocini formativi e di orientamento -- 5.0

Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione Annuale
Anno di corso VI Anno

Commissioni d'esame
Commissione Dal Al Membri
5 COMMISSIONE D'ESAME DI TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO - AREA CHIRURGICA 01/10/2019 31/12/2022 RIGOTTI PAOLO (Presidente)
GIANNINI SANDRO (Membro Effettivo)
IACOBONE MAURIZIO (Membro Effettivo)
4 COMMISSIONE D'ESAME TPVES AREA CHIRURGICA TREVISO 01/10/2019 31/12/2022 ZANUS GIACOMO (Presidente)
BARDINI ROMEO (Membro Effettivo)
IACOBONE MAURIZIO (Membro Effettivo)
PASQUALI CLAUDIO (Membro Effettivo)
ROSSI CARLO RICCARDO (Membro Effettivo)
1 COMMISSIONE D'ESAME DI TPVES AREA CHIRURGICA 01/10/2019 31/12/2023 IACOBONE MAURIZIO (Presidente)
BARDINI ROMEO (Membro Effettivo)
PASQUALI CLAUDIO (Membro Effettivo)
ROSSI CARLO RICCARDO (Membro Effettivo)
ZANUS GIACOMO (Membro Effettivo)

Syllabus
Note: Il tirocinio è volto a caratterizzare il livello di maturazione e di consapevolezza della professionalità e della identità professionale che lo studente ha acquisto, sia per quanto riguarda le competenze cliniche (conoscenze, abilità, capacità comunicative, capacità di ragionamento clinico) che per quanto riguarda l’accrescimento delle capacità personali (sapersi prendere cura dei pazienti, impegnarsi all’onestà, integrità ed entusiasmo della pratica della medicina, essere capace di relazionarsi con le diverse figure professionali del team di cura, impegnarsi nel voler raggiungere l’eccellenza).
In ambito chirurgico lo studente, oltre a quanto previsto nell’ambito della medicina interna, dovrà essere in grado di conoscere le varie tecniche di endoscopia diagnostica e terapeutica, conoscendone indicazioni, limiti e complicanze, nonché di descrivere ai pazienti i più comuni interventi e di acquisire dai malati o dai loro tutori il consenso alle procedure invasive.