|
Insegnamento
PRINCIPI CONTABILI
EPP4068142, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Corso integrato di appartenenza
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
SECS-P/07 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
45 |
105.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2018 |
Fine attività didattiche |
18/01/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2018/19 Ord.2018
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Caratteristiche comuni al Corso Integrato
Prerequisiti:
|
|
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
x |
Modalita' di esame:
|
Le modalità d'esame saranno indicate dal docente titolare dell'insegnamento non appena nominato. |
Criteri di valutazione:
|
|
Caratteristiche proprie del modulo
Contenuti:
|
Parte prima:Gli attori della vita economica, Le aziende, l'attività economica L'economia aziendale I modelli di rappresentazione delle aziende L'assetto istituzionale,le combinazioni economiche, l'assetto tecnico, il patrimonio. Il reddito ed il capitale il principio di economicità le sintesi di bilancio gli equilibri dell'azienda.Strategie e strutture aziendali
Parte seconda: Il bilancio d'esercizio I principi generali il ruolo dei principi contabili i criteri di valutazione Le immobilizzazioni materiali, immateriali e relativi ammortamenti,le immobilizzazioni finanziarie e i loro criteri di valutazione Le rimanenze finali di magazzino, le opere ad esecuzione pluriennale i ratei e i risconti i fondi pasivi il patrimonio netto.Il Controllo di gestione, oltre la crisi |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezione frontale, uso di fotocopie di articoli di giornali economici. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
sono escluse le parti del libro che fanno riferimento alla normativa tributaria |
Testi di riferimento: |
|
|
|