|
Insegnamento
MODELLI E SOFTWARE PER L'OTTIMIZZAZIONE DISCRETA
INN1030564, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Matematica, informatica e statistica |
MAT/09 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
48 |
102.0 |
Inizio attività didattiche |
30/09/2019 |
Fine attività didattiche |
18/01/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
8 A.A. 2019/2020 |
01/10/2019 |
15/03/2021 |
SALVAGNIN
DOMENICO
(Presidente)
FISCHETTI
MATTEO
(Membro Effettivo)
|
7 A.A. 2018/2019 |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
SALVAGNIN
DOMENICO
(Presidente)
FISCHETTI
MATTEO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
- conoscenze di base di algebra lineare |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
- familiarità con i principali paradigmi dell'ottimizzazione vincolata discreta
- capacità di modellare problemi di ottimizzazione tramite programmazione lineare intera (MIP) o programmazione con vincoli (CP)
- capacità d'uso di software di modellazione algebrica e di risoluzione MIP/CP |
Modalita' di esame:
|
- scritto (domande di teoria ed esercizi di modellazione)
- progetto software facoltativo in itinere |
Criteri di valutazione:
|
- capacità di modellare problemi di ottimizzazione del mondo reale in linguaggio algebrico
- conoscenza dei concetti di base dei principali paradigmi di ottimizzazione |
Contenuti:
|
- programmazione matematica/vincolata
- programmazione lineare (LP) e lineare intera (MIP)
- programmazione con vincoli (CP)
- linguaggi di modellazione algebrica |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
- lezioni frontali per la parte di teoria
- esercitazioni in laboratorio per quanto riguarda risolutori MIP/CP e modellazione algebrica |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
- dispense fornite dal docente e disponibili online. |
Testi di riferimento: |
|
Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
- Lecturing
- Laboratory
- Problem based learning
- Working in group
Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
|
|