|
Insegnamento
ALLENAMENTO FUNZIONALE
MEP5074398, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Docenti
Nessun docente assegnato all'insegnamento
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Discipline motorie e sportive |
M-EDF/01 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
ESERCITAZIONE |
4.0 |
40 |
60.0 |
LEZIONE |
2.0 |
20 |
30.0 |
Inizio attività didattiche |
02/03/2020 |
Fine attività didattiche |
12/06/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2013
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Conoscenze della teoria e metodologia del movimento umano e dell'allenamento |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscenze teoriche e competenze tecnico-pratiche sull'Allenamento funzionale. In particolare la formazione fornirà allo studente le competenze per utilizzare metodologie e mezzi di allenamento che abbiano l'obiettivo di migliorare l'espressione motoria, focalizzandosi soprattutto sul movimento e non solo sullo stimolo dei singoli gruppi muscolari. |
Modalita' di esame:
|
Prova pratica e scritta |
Criteri di valutazione:
|
Verrà valutata la capacità dello studente di integrare le conoscenze e competenze teoriche e pratiche e applicarle a situazioni e casi reali. |
Contenuti:
|
• Allenamento Funzionale: principi fondamentali, didattica, metodologie, mezzi, programmazione.
• Chinesiologia dello sviluppo come base per la rieducazione al movimento :proposta metodologica
• Didattica, pratica degli esercizi e tecniche di allenamento utilizzando principalmente: corpo libero, kettlebell, bilancieri, manubri. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Le lezioni si articoleranno in una parte teorica (lezione frontale, lavoro di gruppo) e in momenti laboratoriali in palestra. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Testo di riferimento: “Oltre l'Allenamento” A. Andorlini ed. Calzetti & Mariucci
Libro di testo consigliato:“Maluale Multidisciplinare per l'Allenamento Funzionale” C. Liebenson e altri ed. Calzetti & Mariucci |
Testi di riferimento: |
|
|
|