|
Insegnamento
ATTIVITA' SEMINARIALI
MEP3051764, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc. |
MED/48 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
60 |
90.0 |
Inizio attività didattiche |
30/09/2019 |
Fine attività didattiche |
18/01/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Per le attività seminariali è previsto che lo studente abbia seguito e stia seguendo regolarmente i corsi del curriculum |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
conoscenze pratiche di vario genere riguardo tecniche rilevanti, a seconda delle opportunità che si presentano |
Modalita' di esame:
|
non è previsto esame formale |
Criteri di valutazione:
|
in questo caso sarà valutato il grado di partecipazione, la comprensione delle varie tecniche e l'interazione con gli strumenti |
Contenuti:
|
come specificato più sopra i contenuti varieranno a seconda delle opportunità seminariali che si presenteranno e che comunque riguarderanno aspetti pratici, uso di strumentazione (es., EEG, ERP, Elettromiografia, Ultrasonologia...) e, occasionalmente, problematiche particolari riguardanti specifiche condizioni patologiche (epilessia in pronto soccorso, ictus per cause rare |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
le dimostrazioni saranno pratiche, con partecipazione attiva dello studente |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
saranno eventualmente indicati e forniti articoli specifici |
Testi di riferimento: |
|
|
|