|
Insegnamento
BIOCHIMICA
SCP4067770, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Moduli che appartengono al corso integrato
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
|
Anno di corso |
|
Modalità di erogazione |
frontale |
Inizio attività didattiche |
26/02/2018 |
Fine attività didattiche |
01/06/2018 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2008
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
6 BIOCHIMICA 2019-2020 |
01/10/2019 |
27/11/2020 |
BRINI
MARISA
(Presidente)
SZABO'
ILDIKO'
(Membro Effettivo)
ZIVIANI
ELENA
(Supplente)
|
5 BIOCHIMICA 2018-2019 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
BRINI
MARISA
(Presidente)
SZABO'
ILDIKO'
(Membro Effettivo)
ZIVIANI
ELENA
(Supplente)
|
4 BIOCHIMICA 2017/2018 |
01/10/2017 |
25/11/2018 |
BRINI
MARISA
(Presidente)
SZABO'
ILDIKO'
(Membro Effettivo)
ZIVIANI
ELENA
(Supplente)
|
3 BIOCHIMICA 2016-2017 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
BRINI
MARISA
(Presidente)
SZABO'
ILDIKO'
(Membro Effettivo)
LEANZA
LUIGI
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Conoscenza di base di chimica inorganica e chimica organica |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Lo studente acquisisce una conoscenza approfondita del metabolismo
cellulare (collegato anche a quello a livello dell'intero organismo) e delle basi necessarie per poter affrontare i corsi di biologia cellulare e di fisiologia. |
Modalita' di esame:
|
Prova scritta, con domande a scelta multipla e con domande aperte |
Criteri di valutazione:
|
Il livello di comprensione e acquisizione delle informazioni fornite durante il corso (con integrazione dai libri di testo) |
|
|