|
Insegnamento
LABORATORIO DI POSTPRODUZIONE FOTOGRAFICA
SUP4067309, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Tirocini formativi e di orientamento |
-- |
3.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Annuale |
Anno di corso |
I Anno |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
4 2015/18 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
ZOTTI MINICI
CARLO ALBERTO
(Presidente)
BELLANO
MARCO
(Membro Effettivo)
LOTTI
DENIS
(Membro Effettivo)
|
3 2015/18 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
ZOTTI MINICI
CARLO ALBERTO
(Presidente)
BELLANO
MARCO
(Membro Effettivo)
LOTTI
DENIS
(Membro Effettivo)
RONCAGLIA
ELENA
(Membro Effettivo)
|
2 2015/17 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
ZOTTI MINICI
CARLO ALBERTO
(Presidente)
BELLANO
MARCO
(Membro Effettivo)
DESOLE
ANGELO PIETRO
(Membro Effettivo)
LOTTI
DENIS
(Membro Effettivo)
RONCAGLIA
ELENA
(Membro Effettivo)
|
Note:
|
Requisiti
Il laboratorio (3 C.F.U.) è rivolto ad un massimo di 20 studenti che verranno selezionati sulla base di un colloquio motivazionale.
Contenuti
• Acquisizione delle immagini digitali
• Teoria e scomposizione del colore
• Funzioni principali dell'applicativo in uso
• Elaborazione dell'immagine
• Editing finale
Metodi didattici
Il laboratorio prevede lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche sia individuali che di gruppo.
Metodi di valutazione
Al termine del laboratorio gli studenti dovranno sostenere una verifica orale su quanto appreso e dovranno inoltre presentare un elaborato che verrà preventivamente concordato con il docente.
Il laboratorio si svolgerà nel primo semestre, il calendario degli incontri verrà comunicato tramite DAMS NEWS. |
|
|