|
Insegnamento
LETTERATURA SPAGNOLA 1 (Iniziali cognome M-Z)
LE08104534, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Letterature straniere |
L-LIN/05 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
26/02/2018 |
Fine attività didattiche |
01/06/2018 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2018
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
8 1920 - Bizzarri |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
BIZZARRI
GABRIELE
(Presidente)
PEREZ NAVARRO
JOSE'
(Membro Effettivo)
ROSSI
MAURA
(Membro Effettivo)
ZOPPI
FEDERICA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
|
7 1920 - Rossi |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
PEREZ NAVARRO
JOSE'
(Membro Effettivo)
ZOPPI
FEDERICA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
|
6 1819 - Rossi |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
PEREZ NAVARRO
JOSE'
(Membro Effettivo)
ZOPPI
FEDERICA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
|
5 1819 - Bizzarri |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
BIZZARRI
GABRIELE
(Presidente)
PEREZ NAVARRO
JOSE'
(Membro Effettivo)
ROSSI
MAURA
(Membro Effettivo)
ZOPPI
FEDERICA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
|
4 1617 - Bizzarri |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
BIZZARRI
GABRIELE
(Presidente)
PEREZ NAVARRO
JOSE'
(Membro Effettivo)
ROSSI
MAURA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
|
3 1718 - Rossi |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
PEREZ NAVARRO
JOSE'
(Membro Effettivo)
ZOPPI
FEDERICA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
|
2 1718 - Bizzarri |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
BIZZARRI
GABRIELE
(Presidente)
PEREZ NAVARRO
JOSE'
(Membro Effettivo)
ROSSI
MAURA
(Membro Effettivo)
ZOPPI
FEDERICA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
|
1 1617 - Rossi |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
PEREZ NAVARRO
JOSE'
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Nessun prerequisito. Durante le lezioni i testi d'esame saranno generalmente affrontati in lingua originale e tradotti; gli studenti possono scegliere a seconda della loro comodità se reperire il materiale di studio in spagnolo o servirsi di traduzioni (in italiano o, nel caso di studenti Erasmus o di scambio, inglese). |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Allo studente si vuole trasmettere una conoscenza approfondita dei percorsi storico-letterari apprezzabili in Spagna dal tardo Ottocento ai giorni nostri, nonché un metodo critico utile per elaborare un’interpretazione autonoma delle opere affrontate. Si auspica l’acquisizione di una solida capacità di analisi critica da applicare ai testi proposti a lezione, e oltre. |
Modalita' di esame:
|
Esame orale in lingua italiana (o altra lingua da concordare con la docente in caso di studenti Erasmus, di scambio o non madrelingua). |
Criteri di valutazione:
|
Gli studenti saranno valutati sul programma del corso (conoscenza e lettura critica dei testi primari, contestualizzazione degli stessi nel momento storico-letterario di riferimento), con un particolare interesse per il collegamento intertestuale e per la capacità di stabilire relazioni tra i vari argomenti proposti. Agli studenti non frequentanti si SCONSIGLIA caldamente di ibridare la preparazione da non frequentante con la lettura e lo studio di appunti altrui, in quanto l'esame da non frequentante prevede una calibratura diversa rispetto a quello da frequentante.
PER TUTTI: Salvo diversa e specifica indicazione sul programma, i testi vanno letti INTEGRALMENTE e in edizioni non ridotte (no adattamenti linguistici, no riduzioni per la scuola superiore). Qualsiasi lettura parziale del materiale d'esame implicherà il non superamento della prova (NON è possibile affrontare l’esame avendo letto e studiato solo una parte del materiale indicato). |
Contenuti:
|
Il corso si immerge nelle molteplici evoluzioni storico-culturali e letterarie del tardo-Ottocento e del Novecento spagnolo, registrate, espresse e alimentate dalla poesia, dal teatro e dal romanzo. Base per l’analisi proposta a lezione saranno i seguenti nuclei tematici:
_ La Generación del ’98 e la letteratura di fine secolo: il dubbio sull'esistenza in Unamuno;
_ Teorie e pratiche ‘disumanizzanti’: Ortega y Gasset e Valle-Inclán;
_ García Lorca: la poesia e il teatro;
_ Letture multiprospettiche della spagna franchista: desde el exilio, en el interior;
_ Nuovi percorsi della letteratura peninsulare negli anni Zero: la novela total di Vicente Luis Mora |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali con impostazione seminariale. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Letture obbligatorie [le edizioni indicate corrispondono a quelle presenti nel polo bibliotecario dell’Università: lo studente è libero di scegliere qualsiasi edizione alternativa, purché integrale,in spagnolo o in italiano]:
- Miguel de Unamuno (1990): Niebla, Madrid: Cátedra
- Ramón del Valle-Inclán (1973): Luces de Bohemia, Madrid: Espasa-Calpe
- José Ortega y Gasset: La deshumanización del arte [fornito dalla docente sulla piattaforma Moodle]
- Federico García Lorca: selección poética presa da Arturo Ramoneda (ed.) (2011): Antología poética de la generación del ‘27, Madrid: Castalia [fornita in dispensa dalla docente]
- Federico García Lorca (1989): La casa de Bernarda Alba, Madrid: Cátedra
- Camilo José Cela (2010): La familia de Pascual Duarte, Barcelona: Destino
- Max Aub (1987): Sala de espera, México D.F.: Pangea
- Vicente Luis Mora (2007): Circular 07: las afueras, Madrid: Berenice
Come manuale: Carlos Alvar, José-Carlos Mainer, Rosa Navarro (2000): Storia della letteratura spagnola. Vol II: l’età contemporanea, Torino: Einaudi (dal cap. III incluso)
Materiali di studio per i non frequentanti (sostitutivi delle lezioni e da aggiungere a quanto indicato sopra):
- Maria Grazia Profeti (ed.) (2001): L'età contemporanea della letteratura spagnola: Il Novecento, Scandicci: La Nuova Italia [in sostituzione a Alvar-Mainer-Navarro]. IL TESTO VA STUDIATO NELLA SUA INTEREZZA;
_ NON è richiesto lo studio dei materiali caricati sul Moodle, destinati ai frequentanti
_ da contestualizzare con lo studio sulla storia della letteratura, si richiede la lettura autonoma di un breve testo in edizione italiana o spagnola a scelta tra:
_ Eduardo Mendoza (1978): El misterio de la cripta enbrujada, Barcelona: Seix Barral
_ Carmen Martín-Gaite (1978): El cuarto de atrás, Madrid: Austral
_ Belén Gopegui (2011): Deseo de ser punk, Barcelona: Anagrama
_ Manuel Vázquez Montalbán (1998): Los mares del sur, Madrid: Santillana |
Testi di riferimento: |
-
Unamuno, Miguel : de; Valdes, Mario J., NieblaMiguel de Unamunoedicion de Mario J. Valdes. Madrid: Catedra, --.
-
Valle Inclán, Ramón : del; Zamora Vicente, Alonso, Luces de BohemiaRamon del Valle-Inclanedicion, prologo y notas de Alonso Zamora Vicente. Madrid: Espasa-Calpe, 1973.
-
Ortega y Gasset, José; Battaglia, Salvatore, <<La >>disumanizzazione dell'arteJosè Ortega y Gasseta cura di Salvatore Battaglia. Forlì: Edizioni di ethica, 1964.
-
Ramoneda, Arturo, Antología poética de la generación del 27edición de Arturo Ramoneda. Barcelona: Castalia, 2011.
-
García Lorca, Federico; Garcia-Posada, Miguel, <<La >>casa de Bernarda AlbaFederico Garcia Lorcacon cuadros cronologicos, introduccion, bibliografia ...a cargo de Miguel Garcia-Posada. Madrid: Castalia, --.
-
Cela, Camilo José, <<La >>familia de Pascual DuartenovelaCamilo Jose Cela. Madrid: Aldecoa, 1942.
-
Aub, Max; Diez Canedo, Enrique, Sala de esperaMax Aub[presentación, Enrique Díez Canedo]. México: SEP/INBA, Pangea, 1987.
-
Alvar, Carlos; Navarro, Rosa; Crovetto, Pier Luigi; Tomasinelli, Paola, Storia della letteratura spagnolaCarlos Alvar, José-Carlos Mainer e Rosa Navarroedizione italiana a cura di Pier Luigi Crovettotraduzione di Paola Tomasinelli. Torino: Piccola biblioteca Einaudi, 2000.
-
Profeti, Maria Grazia; Prellwitz, Norbert : von, <<L'>>età contemporanea della letteratura spagnolail Novecentoa cura di Maria Grazia Profeticontributi di Norbert von Prellwitz ... \et al.!. Scandicci: La Nuova Italia, 2001.
|
|
|