|
Insegnamento
CHEMIOTERAPICI ANTI-INFETTIVI E LORO IMPIEGO RAZIONALE
MEP7081579, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
MED/17 |
4.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
4.0 |
32 |
68.0 |
Inizio attività didattiche |
25/02/2019 |
Fine attività didattiche |
14/06/2019 |
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Conoscenza delle principali patologie ad eziologia infettiva |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscenza delle caratteristiche delle classi di farmaci utilizzati per il trattamento delle più frequenti patologie infettive di origine batterica, virale, fungina e parassitaria nella pratica clinica ambulatoriale. Approccio terapeutico mirato sulle caratteristiche del paziente e della patologia da trattare. |
Modalita' di esame:
|
Prova scritta con domanda aperta |
Criteri di valutazione:
|
La verifica finale avrà lo scopo di valutare la capacità del candidato di operare la scelta farmacologica più corretta. |
Contenuti:
|
Il contenuto di questo corso comprende la discussione delle indicazione cliniche, degli effetti collaterali e delle interazioni delle principali molecole ad azione antibiotica, antivirale, antimicotica, antiprotozoaria e antielmintica.
Verrà dato particolare risalto alle problematiche relative alla scelta terapeutica nel paziente anziano e nella donna in gravidanza. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Le informazioni trasmesse durante le ore di lezione devono essere integrate dagli aspetti clinici relativi alle patologie trattate |
Testi di riferimento: |
-
Giampiero Carosi, Roberto Cauda, Roberto Castelli, Gloria Taliani e Pierluigi Viale, Core Curriculum - Malattie Infettive 2/Ed. --: McGraw-Hill Education, --. consigliato
|
|
|