|
Insegnamento
TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO - AREA MEDICINA GENERALE
MEP9088520, A.A. 2023/24
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Tirocini formativi e di orientamento |
-- |
5.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Annuale |
Anno di corso |
VI Anno |
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Note:
|
Il tirocinio è volto a caratterizzare il livello di maturazione e di consapevolezza della professionalità e della identità professionale che lo studente ha acquisto, sia per quanto riguarda le competenze cliniche (conoscenze, abilità, capacità comunicative, capacità di ragionamento clinico) che per quanto riguarda l’accrescimento delle capacità personali (sapersi prendere cura dei pazienti, impegnarsi all’onestà, integrità ed entusiasmo della pratica della medicina, essere capace di relazionarsi con le diverse figure professionali del team di cura, impegnarsi nel voler raggiungere l’eccellenza).
In ambito medico internistico lo studente, oltre a compilare l’anamnesi ed eseguire l’esame obiettivo di alcuni casi, dovrà stenderne l’epicrisi e derivarne la lettera di dimissione esponendo il ragionamento clinico che ha portato ad una determinata diagnosi. Dovrà discutere le problematiche dei pazienti e discuterne le ipotesi diagnostiche. Dovrà essere in grado di proporre una terapia adeguata ben orientata in base alla diagnosi. Durante il periodo di tirocinio lo studente dovrà affiancare il medico di guardia nei turni notturni e festivi (specie durante gli accoglimenti). Potrà seguire il tutor nell'attività ambulatoriale e di day hospital. |
|
|