|
Insegnamento
TIROCINIO (SECONDO ANNO)
MEO2044957, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Tirocini formativi e di orientamento |
-- |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
7 TIROCINIO (SECONDO ANNO) |
01/10/2019 |
30/09/2020 |
ZANETTE
GASTONE
(Presidente)
GALLO
CLAUDIO
(Membro Effettivo)
|
Note:
|
Programma Tirocinio II° anno
Il tirocinio è finalizzato all’acquisizione da parte dello studente di capacità autonoma nell’ambito della diagnosi dello stato generale del paziente e dei primi rudimenti di diagnosi delle principali patologie orodentali riscontrabili.
Lo studente deve acquisire la capacità di rilevare una corretta anamnesi (familiare, fisiologica, patologica prossima e remota) di riconoscere le situazioni mediche del paziente che abbiano influenza sulla situazione oro-dentale riscontrata o sulle terapie odontoiatriche che dovranno essere intraprese.
Deve altresì riconoscere lo status normale o alterato del cavo orale, conoscere la formula dentaria nelle diverse età del paziente e valutare la presenza e la congruità di precedenti interventi conservativi o protesici a carico del paziente.
E’ previsto inoltre che lo studente apprenda le fasi, i protocolli e le operazioni per un corretto ciclo di sanificazione e sterilizzazione dello strumentario odontoiatrico e valutare durante il tirocinio le nozione apprese nell’ambito delle lezioni frontali svolte.
Il tirocinio professionalizzante prevede 6 CFU nel II° anno del CLOPD. La frequenza è obbligatoria e le modalità di accesso e di svolgimento vengono definite dalla Presidenza del CLOPD, sentito il Consiglio del Corso di Laurea |
|
|