|
Insegnamento
CAPITAL MARKETS LAW AND REGULATION
EPP6077360, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Giuridico |
IUS/05 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2018 |
Fine attività didattiche |
18/01/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2018/19 Ord.2017
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Conoscenza di base, economica e finanziaria dei prodotti finanziari (derivati quali IRS e equity swap, obbligazioni strutturate, prodotti ibridi). |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Comprendere come i prodotti finanziari sono impiegati nei mercati: dalla emissione al collocamento o al loro impiego i operazioni di finanzia strutturata. Acquisire basi legali su come i mercati ed i prodotti sono regolati dalla direttiva MIFID 2 e in alcune delle principali giurisdizioni finanziarie. |
Modalita' di esame:
|
Test scritto |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione dello studente riguarda due aspetti: la capacità di comprendere la regolamentazione nel suo insieme e quella di comprendere alcuni dettagli tecnici (come alcune clausole contrattuali o le motivazioni di una sentenza). |
Contenuti:
|
le basi del significato di finanza globale rispetto alla finanza internazionale, i prodotti finanziari, le basi della regolamentazione europea ed americana sui mercati finanziari. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Le lezioni sono svolte frontalmente utilizzando brevi video tratti dal web e la proiezione di disegni e documenti tramite Onenote. L'obiettivo è quello di guidare la classe nella comprensione di documenti anche complessi, sia dal punto di vista finanziario che legale e di analizzare precedenti delle Corti soprattutto in USA e in UK. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Materiali caricati sulla piattaforma Moodle |
Testi di riferimento: |
-
A. Lupoi, The Sunset of Literal Information, the Dawn of 'Data' Information (Financial Products, EU Prospective). --: --, --. www.ssrn.com
|
Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
|
|