|
Insegnamento
EXPERIMENTAL ECONOMICS: DECISION MAKING, ALTRUISM, COOPERATION AND COMPETITION
PSN1032198, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
M-PSI/01 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
25/02/2019 |
Fine attività didattiche |
14/06/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2017
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
8 2019/20 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
DAL MARTELLO
MARIA
(Presidente)
BRESSAN
PAOLA
(Membro Effettivo)
CARRETTI
BARBARA
(Membro Effettivo)
|
7 2018/19 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
DAL MARTELLO
MARIA
(Presidente)
BRESSAN
PAOLA
(Membro Effettivo)
CARRETTI
BARBARA
(Membro Effettivo)
|
6 2017/18 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
DAL MARTELLO
MARIA
(Presidente)
BRESSAN
PAOLA
(Membro Effettivo)
CARRETTI
BARBARA
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Conoscenza di base della lingua inglese |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Scopo del corso e' di dare una conoscenza introduttiva sulle principali teorie e metodi di ricerca sulla decisione. In particolare, il corso analizzera' le decisioni sociali in situazioni in cui la scelta e' fra competere o cooperare. |
Modalita' di esame:
|
L'esame e' scritto e consiste nel rispondere a quattro domande aperte |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione della preparazione dello studente si baserà sulla comprensione degli argomenti svolti e sull'acquisizione dei concetti e delle metodologie proposte |
Contenuti:
|
Heuristics and Biases nel Giudizio e Decisione
Teorie sulla Decisione
L'evoluzione dell'altruismo
Giochi di cooperazione e competizione
Strong Reciprocity e altruismo umano
Psicologia del benessere |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
L'approccio e' interdisciplinare. Saranno esaminati studi di psicologia sociale e cognitiva, di economia comportamentale, di biologia evoluzionistica e di neuro-economia sociale.
Durante le lezioni gli studenti parteciperanno in frequenti dimostrazioni sperimentali dei fenomeni studiati attraverso "giochi" ispirati dall'economia comportamentale.
Il corso e' insegnato in lingua inglese.
Il corso include alcune lezioni del prof. Laurence T. Maloney di NYU (New York University). Il professore e' uno studioso della decisione con azioni e di modelli matematici per lo studio della percezione visiva e delle decisioni. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Il materiale di studio comprende capitoli di libri ed articoli. Per ogni testo vengono indicate le pagine da studiare. |
Testi di riferimento: |
-
Baron, J., Thinking and Deciding. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 2007. Ch.6 "Descriptive theory of probability judgment", Ch.10 "Normative theory of choice under uncertainty", Ch.11 "Descriptive theory of choice under unc
-
Bowles, Samuel & Gintis, Herbert, A cooperative species. Princeton and Oxford: Princeton University Press, 2011. Chapters: 1, 2, 3.
-
Brosnan, Sarah F. & de Waal, Frans B. M., Monkeys reject unequal pay. Nature, 425, 297-299: --, 2003. article
-
Dawes, R. M. & Thaler, R. H., Anomalies: Cooperation. --: Journal of Economic Perspectives, 2 (3), 187-197, 1998. article
-
de Wall, F. B. M. & Berger, M. L., Payment for labour in monkeys. --: Nature, 404, 563, 2000. article
-
Fehr, E. & Fischbacher, U., The nature of human altruism. --: Nature, 425, 785-791, 2003. article
-
Gilbert, D. T. & Wilson, T. D., Prospection: Experiencing the future. --: Science, 317, 1351-1354, 2007. article
-
Gintis, H., Boyd, R., Bowles, S., & Feher, E.[eds], Moral sentiments and material interests. The foundation of cooperation in economic life. Cambridge, MA & London, UK: MIT Press, 2005. Chapter 2"The evolution of Cooperation in Primate Groups"
-
Henrich, J., Boyd, R., Bowles, S., Camerer, C., Feher, E., Gintis, H., & McElrearh, R., In search of Homo Economicus: Behavioral Experiments in 15 Small-scale Societies. --: American Economic Review, 91, 73-78, 2001. article
-
Kahneman, D., & Deaton, A., High income improves evaluation of life but not emotional well-being. --: PNAS, 107 (38), 16489-16493, 2010. article
-
Kahneman, D., Knetsch, J. L. & Thaler, R. H., Fairness and the assumptions of economics. --: Journal o Business, 59, 4, 285-300, 1986. article
-
Kahneman, D., Krueger, A. B., Schkade, D., Schwarz, N. & Stone, A. A., Would you be happier if you were richer? A focusing illusion.. --: Science, 312 (5782), 1908-1910, 2006. article
-
Kahneman, D., Slovic, P. & Tversky, A., Judgment under uncertainty: Heuristics and biases. Cambridge, UK: Cambridge University press, 1982. pp. 3-20; pp. 48-68; pp.163-178; pp. 239-248; 287-293; 463-489.
-
Kahneman, D., & Tversky, A., Choices, Values, and Frames. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 2000. pp. 1-43; pp. 171-179; pp. 241-268.
-
Parr, l. A. & de Waal, Frans B. M., Visual kin recognition in chimpanzees. --: Nature, 399, 647-648, 1999. article
-
Plous, S., The psychology of judgment and decision making. New York: McGraw-Hill, 1993. pp 79-130; 217-230
-
Sanfey, A. G, Rilling, J.K., Aronson, J. A., Nystrom, L.E., Cohen, J. D., The neural basis of economic Decision-Making in the Ultimatum Game.. --: Science, 300, 1755-1758, 2003. article
-
Dal Martello, M.F., DeBruine, L. M., Maloney, L. T., Allocentric Kin Recognition is not affected by facial inversion. --: Journal of Vision, 15(13): 5, 1-11, 2015. article
|
Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
- Moodle (files, quiz, workshop, ...)
|
|