|
Insegnamento
CHIMICA ORGANICA 4
SCN1036085, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
CHIM/06 |
4.0 |
CARATTERIZZANTE |
Discipline chimiche organiche |
CHIM/06 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
Turni |
ESERCITAZIONE |
1.0 |
10 |
15.0 |
Nessun turno |
LABORATORIO |
3.0 |
36 |
39.0 |
3 |
LEZIONE |
6.0 |
48 |
102.0 |
Nessun turno |
Inizio attività didattiche |
01/10/2018 |
Fine attività didattiche |
18/01/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2018
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Corsi di Chimica Organica fondamentali |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Disegno e interpretazione della reattività in chimica organica |
Modalita' di esame:
|
esame scritto e approfondimento orale |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione della preparazione e del grado di comprensione degli argomenti svolti da parte degli studenti si baserà anche sulla capacità di applicare concetti e metodologie in modo autonomo a problemi complessi |
Contenuti:
|
1. Studio dei meccanismi di reazione. Metodi per lo studio dei meccanismi di reazione. Richiami di termodinamica e cinetica. Relazione tra cinetica e meccanismo.
2. Intermedi reattivi, effetti strutturali e solvente, correlazioni di energia libera
3. Catalisi e Cinetica dei processi catalizzati e non. Catalisi elettrofila, Catalisi metallica, organo-catalisi e relazione con processi enzimatici
4. Esame di classi di reazioni organiche |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
lezioni frontali e di laboratorio in stretta connessione di contenuti con esercitazioni pratiche mirate e di approfondimento |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
lucidi di lezione e appunti personali |
Testi di riferimento: |
-
Anslyn, Eric V.; Dougherty, Dennis A., Modern physical organic chemistryEric V. Anslyn, Dennis A. Dougherty. Sausalito: University Science Books, --.
-
Carey, Francis A.; Sundberg, Richard J., <<A: >> Structure and mechanismsFrancis A. Carey and Richard J. Sundberg. New York etc.: Kluwer, Plenum, --.
-
Smith, Michael B., Marchʼs advanced organic chemistryreactions, mechanisms, and structureMichael B. Smith. Hoboken: Wiley, 2012.
|
|
|