|
Insegnamento
ENVIRONNEMENTS TECHNIQUES HISTORIQUES ET PATRIMOINE DE L'INDUSTRIE
SUP8084130, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
L-ANT/10 |
5.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
5.0 |
26 |
99.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2018 |
Fine attività didattiche |
18/01/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2018
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Nessuno |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Una visione critica e dialettica sul legame tra ambiente e tecnica |
Modalita' di esame:
|
L'esame si svolge mediante attività seminariali.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito de l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne. |
Criteri di valutazione:
|
Sarà oggetto di valutazione la partecipazione durante i corsi e il lavoro finale |
Contenuti:
|
Questo corso permette di acquisire competenze specifiche sullo studio e l'analisi degli ambienti fisici in cui è stata utilizzata una tecnica e la capacità di chiarire le pratiche culturali, economiche e sociali delle tecniche, per poter partecipare ai dibattiti riguardanti la città, le sue sfide attuali e future.
Contenu du cours:
Ce cursus permet d'acquérir une expertise spécifique sur l'étude et l'analyse des environnements physiques dans lequel une technique fut utilisée et les compétences pour éclairer les pratiques culturelle, économiques et sociales des techniques afin de participer aux débats de la ville quant a ses enjeux actuels et futurs. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
|
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
|
Testi di riferimento: |
|
|
|