|
Insegnamento
FILOSOFIA MODERNA
SUP4061077, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Discipline filosofiche e storiche |
M-FIL/02 |
2.0 |
CARATTERIZZANTE |
Discipline filosofiche e storiche |
M-FIL/06 |
5.0 |
CARATTERIZZANTE |
Discipline filosofiche e storiche |
M-STO/05 |
2.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
63 |
162.0 |
Inizio attività didattiche |
02/03/2020 |
Fine attività didattiche |
12/06/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2015
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
5 2019/20 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
MICHELI
GIUSEPPE
(Presidente)
MALAGUTI
ILARIA
(Membro Effettivo)
MARCON
LORETA
(Membro Effettivo)
|
4 2018/19 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
MICHELI
GIUSEPPE
(Presidente)
MALAGUTI
ILARIA
(Membro Effettivo)
MARCON
LORETA
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Buone conoscenze generali di storia della filosofia. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Il corso si propone di fornire una buona conoscenza di un momento centrale della storia del pensiero moderno, sviluppando la capacità di analizzare e contestualizzare un testo filosofico. |
Modalita' di esame:
|
In via di definizione |
Criteri di valutazione:
|
Si valuterà la capacità di analizzare i testi in programma e la capacità di contestualizzarli. |
Contenuti:
|
Scienza e filosofia agli inizi dell'età moderna: lettura analitica del 'Discorso sul metodo' e di parti delle Meditazioni metafisiche di René Descartes. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lettura, analisi critica e discussione dei testi in programma. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Materiali di studio verranno messi a disposizione dopo la lezione sulla piattaforma Moodle. |
Testi di riferimento: |
|
|
|