|
Insegnamento
FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (Ult. numero di matricola da 0 a 4)
IN08122537, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
matematica, informatica e statistica |
MAT/03 |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
72 |
153.0 |
Inizio attività didattiche |
25/02/2019 |
Fine attività didattiche |
14/06/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
16 2018 canale 1 |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
IMBESI
MAURIZIO
(Presidente)
TOMMASI
ORSOLA
(Membro Effettivo)
MISTRETTA
ERNESTO CARLO
(Supplente)
|
15 2017 canale 1 |
01/10/2017 |
15/03/2019 |
CHIARELLOTTO
BRUNO
(Presidente)
MISTRETTA
ERNESTO CARLO
(Membro Effettivo)
TOMMASI
ORSOLA
(Membro Effettivo)
IOVITA
ADRIAN
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
|
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Lo studente apprendera' nuove tecniche di algebra lineare e gemetria che saranno essenziali nel proseguio dei suoi studi universitari in ingegneria |
Modalita' di esame:
|
Modalità di esame in via di definizione. |
Criteri di valutazione:
|
si vedra' come lo studente abbia appreso le nuove tecniche attraverso esercizi |
Contenuti:
|
Spazi vettoriali, diagonalizzazione di matrici, sistemi lineari, strutture metriche. sistemi lineari. Diagonalizzzione di matrici simmetriche. Geometria dello spazio e del piano. Distanze tra sottovarieta'. numeri complessi |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
class and exercises (moodle) |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
|
Testi di riferimento: |
|
|
|