|
Insegnamento
PSICOMETRIA
PSP4068036, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Moduli che appartengono al corso integrato
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
|
Anno di corso |
|
Modalità di erogazione |
teledidattica |
Inizio attività didattiche |
02/03/2020 |
Fine attività didattiche |
12/06/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado; equazione della retta, della parabola e del cerchio nel piano; trigonometria: principali relazioni e funzioni; proprieta' delle potenze e dei logaritmi; nozioni di insiemistica, concetto di relazione, di funzione e relative proprieta'; conoscenza delle funzioni elementari; basilari nozioni di geometria. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Il corso e' finalizzato all'acquisizione dei concetti statistici e dei metodi di analisi piu' diffusi nella ricerca psicologica. Si prefigge di fornire le basi teoriche delle procedure statistiche orientate all'esplorazione e all'interpretazione dei dati nella ricerca applicata. Ha l'obiettivo, inoltre, di sviluppare le competenze necessarie all'elaborazione automatica dei dati. |
Modalita' di esame:
|
La prova d'esame si svolge in forma scritta. La durata complessiva dell'esame sarà di circa 3 ore. Le conoscenze e le competenze dei contenuti dei due moduli vengono indagati con due prove separate. Queste vengono consegnate all'inizio della prova. Il voto finale è la media dei due voti delle prove ed entrambe devono risultare sufficienti (nello stesso appello). |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione della prestazione dello studente si baserà sulla comprensione delle metodologie statistiche proposte e sulla capacità di applicarle in modo autonomo in un contesto di ricerca. |
Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
- Moodle (files, quiz, workshop, ...)
- Kaltura (ripresa del desktop, caricamento di files su MyMedia Unipd)
- Camtasia (montaggio video)
- Latex
- R
|
|