|
Insegnamento
DEVELOPMENTAL PSYCHOLOGY
PSP5070116, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Fondamenti della psicologia |
M-PSI/04 |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
63 |
162.0 |
Inizio attività didattiche |
25/02/2019 |
Fine attività didattiche |
14/06/2019 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
4 2018-1 |
01/10/2018 |
30/09/2019 |
FARRONI
TERESA
(Presidente)
MOSCARDINO
UGHETTA MICAELA MARIA
(Membro Effettivo)
SCRIMIN
SARA
(Membro Effettivo)
TIMEO
SUSANNA
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Conoscenze di base sulle funzioni cognitive generali come: percezione , attenzione, linguaggio e memoria |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
1. Fornire una prospettiva psicologica dello sviluppo umano dal concepimento attraverso l'arco di vita.
2. Introdurre le teorie e i metodi di ricerca della psicologia dello sviluppo .
3. Favorire una valutazione critica della ricerca in psicologia dello sviluppo che possa essere applicata anche ad altre discipline.
4. Rendere i principi della psicologia dello sviluppo rilevanti per la propria vita. |
Modalita' di esame:
|
L'esame viene svolto in forma orale in lingua inglese e verranno formulate domande (in genere da 4 a 6 domande) sia di contenuto del corso e sia di ragionamento su possibili situazioni critiche del corso dello sviluppo. L'esame dura in media da 15 a 30 minuti. |
Criteri di valutazione:
|
Lo studente sarà valutato sulla base del punteggio finale al colloquio più la valutazione delle presentazioni/discussioni fornite dagli studenti in classe |
Contenuti:
|
Questo corso è progettato per fornire un'ampia introduzione alle principali aree di interesse in psicologia dello sviluppo. Esploreremo temi come sviluppo biologico, cognitivo, emotivo e sociale, analizzando l'individuo nel suo insieme in diverse fasi della vita. Con l'accento sulla natura scientifica della psicologia, presenteremo metodologie di ricerca comunemente impiegate dagli psicologi dello sviluppo. Attenzione primaria sarà dedicata al periodo dell'infanzia attraverso l'adolescenza con qualche analisi dell'età adulta, e la vecchiaia.
Ci concentreremo su domande come: Quali cambiamenti psicologici si verificano durante l'infanzia, nella fanciullezza e nell'adolescenza? Quali processi psicologici regolano lo sviluppo dei bambini? Quali sono le cause psicologiche, neurobiologiche e genetici o ambientali di disturbi dello sviluppo, come il disturbo del linguaggio, disturbi dello spettro autistico, deficit di attenzione e iperattività, e dislessia? Cosa possono fare gli psicologi per promuovere un sano sviluppo negli individui con sviluppo tipico e sostenere lo sviluppo degli individui con sviluppo atipico? |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Le sessioni di insegnamento consistono di breve periodo lezioni seguite da una presentazione di gruppo e discussione delle letture settimanali. Inoltre, si visiteranno diversi laboratori nel campus per saperne di più sui metodi e sulle tematiche di psicologia dello sviluppo. Il corso sarà interamente in lingua inglese |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Verranno suggeriti articoli scientifici, saggi e video in aggiunta al libro di testo . Vi incoraggiamo vivamente a parlare con noi individualmente durante il semestre, se avete qualsiasi domanda riguardante il materiale didattico o di cosa si sta facendo in classe . Se si hanno problemi nel corso, non aspettate troppo tempo per parlare con noi, venite nel primo semestre, quando c'è ancora tempo per migliorare. Naturalmente, vi invitiamo anche a parlare con noi, anche se non si hanno difficoltà, ma si è solo interessati a materiale o si desideri ulteriori informazioni. Se non è possibile durante le nostre ore di ricevimento saremo felici di prendere un appuntamento per un altro momento. Per fissare un appuntamento ditemelo in classe o per e-mail. |
Testi di riferimento: |
-
John W. Santrock, Child Development. New York: McGraw, 2014. XIV Edition
-
Edited by Philip David Zelazo, The Oxford Handbook of Developmental Psychology vol 1 and 2 (only the chapters that will be suggested by the teacher). USA: Oxford Press, --.
|
Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
- Lecturing
- Laboratory
- Problem based learning
- Case study
- Interactive lecturing
- Working in group
- Story telling
- Peer feedback
- Utilizzo di video disponibili online o realizzati
Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
- Moodle (files, quiz, workshop, ...)
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
|
|