|
Insegnamento
LINGUA INGLESE
SC14105165, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
LINGUA/PROVA FINALE |
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera |
NN |
3.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Annuale |
Anno di corso |
I Anno |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
7 LINGUA INGLESE 2018-2019 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
REDDI
ELENA
(Presidente)
SALVIULO
GABRIELLA
(Membro Effettivo)
SANDRELLI
FEDERICA
(Supplente)
|
6 LINGUA INGLESE 2017/2018 |
01/10/2017 |
25/11/2018 |
REDDI
ELENA
(Presidente)
SALVIULO
GABRIELLA
(Membro Effettivo)
SANDRELLI
FEDERICA
(Supplente)
|
Note:
|
Il Corso di Laurea Triennale di Scienze Naturali, come tutti i Corsi di Laurea della Scuola di Scienze, richiede una conoscenza della Lingua inglese pari al livello B2 (abilità ricettive ascolto e lettura) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d'Europa.
Chi è già in possesso di una certificazione di livello B2 o superiore può chiederne il riconoscimento. Tutti gli altri studenti possono sostenere presso il Centro Linguistico di Ateneo il corrispondente Test di Abilità Linguistica di livello B2 (TAL B2), il cui superamento permette il riconoscimento dei 3 crediti formativi per la lingua straniera.
Tutte le informazioni sull'idoneità, sul test di lingua e sulle certificazioni riconosciute, sono disponibili all'indirizzo http://www.scienze.unipd.it/index.php?id=inglese_triennali_1819 |
Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
- Laboratory
- Quiz o test a correzione automatica per feedback periodico o per esami
Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
- Moodle (files, quiz, workshop, ...)
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
|
|