|
Insegnamento
DISTURBI EVOLUTIVI DEL LINGUAGGIO: VALUTAZIONE E DIAGNOSI
PSP8083078, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
-- |
3.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LABORATORIO |
3.0 |
21 |
54.0 |
Inizio attività didattiche |
07/10/2019 |
Fine attività didattiche |
18/01/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2017
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
- Conoscenza dello sviluppo linguistico e cognitivo tipico e atipico
- Conoscenza dei principali disturbi del neurosviluppo, in particolare quelli in cui è compromesso il linguaggio e la comunicazione
- conoscenza base dei test di valutazione standardizzati |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
In questo corso pratico verranno fornite le conoscenze riguardanti la valutazione del linguaggio in età evolutiva, attraverso i test standardizzati e le prove specifiche. La valutazione verrà presentata come un processo decisionale per l'analisi del profilo linguistico del bambino con scopo diagnostico. Infine, verranno fornite le linee guida per progettare un intervento (educativo o clinico) a partire dall'analisi del profilo linguistico. |
Modalita' di esame:
|
La valutazione avverrà in itinere.
Alla fine del corso verrà richiesto di stendere una breve relazione finale con la valutazione e le linee guida per l'intervento sul bambino/a preso in esame durante il laboratorio. |
Criteri di valutazione:
|
a) abilità pratica: scelta, uso e codifica dei test; capacità valutativa
b) abilità di ragionamento sul caso clinico
c) capacità di progettare le linee guida per un intervento a partire dalla valutazione |
Contenuti:
|
Nel presente corso verrà approfondito il percorso di valutazione e di diagnosi nell'ambito dei disturbi evolutivi del linguaggio.
Verranno presentati i seguenti contenuti:
- I principali test di valutazione del linguaggio in età evolutiva presenti in Italia
- Scelta dei test, la codifica dei punteggi, interpretazione dei risultati, definizione dei profili
- Descrizione del processo valutativo per arrivare alla diagnosi
- Le basi di progettazione di interventi educativi e/o clinici nello sviluppo linguistico |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Il corso sarà prevalentemente di tipo pratico.
La valutazione di casi clinici, la codifica dei punteggi, l'interpretazione dei risultati avverrà attraverso la visione di video.
La diagnosi verrà discussa in piccoli gruppi, come anche la progettazione delle linee guida per l'intervento
Le attività pratiche verranno integrate da alcune lezioni frontali. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
- slides del corso
-dispense fornite durante il corso
Tutto il materiale verrà fornito attraverso la piattaforma moodle |
Testi di riferimento: |
|
Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
- Problem based learning
- Case study
- Working in group
- Utilizzo di video disponibili online o realizzati
Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
- Moodle (files, quiz, workshop, ...)
|
|