|
Insegnamento
PROVA FINALE
SC46106948, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
LINGUA/PROVA FINALE |
Per la prova finale |
PROFIN_S |
40.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Note:
|
La prova finale consiste nella predisposizione di una tesi, elaborata in modo originale, su un argomento concordato con un relatore e approvato dalla Commissione Lauree del Corso di Studio. Il lavoro per la tesi potrà svolgersi in uno dei laboratori dei Dipartimenti che contribuiscono al Corso di Studio o in strutture esterne (aziende ed enti di ricerca, in questo caso serve anche la figura di un correlatore). L'elaborato di tesi viene presentato e discusso alla presenza di una Commissione, appositamente nominata, la quale esprime una propria valutazione tenendo conto sia della qualità del prodotto elaborato, sia delle capacità del candidato di esporre gli argomenti trattati avvalendosi anche delle conoscenze e competenze acquisite durante l'intero percorso formativo universitario. |
Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
- Lecturing
- Laboratory
- Problem based learning
- Case study
- Working in group
- Action learning
- Problem solving
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
|
|