Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Scienze
SCIENZE STATISTICHE
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20
Se non è il tuo anno di immatricolazione torna alla home page

Principali informazioni sul corso
Tipologia di corso Corso di laurea magistrale D.M. 270/2004
Ss1736
porta questa
pagina con te
Codice corso SS1736
Anno di attivazione 2009/10
Ordinamento 2014/15
Classe LM-82 - Classe delle lauree magistrali in Scienze statistiche
Titolo rilasciato
Sede Padova
Lingua di erogazione Italiano
Curricula attivati Percorso Comune
Corsi affini --
Corsi della stessa classe    --
Regolamento didattico
Regolamento Regolamento emanato con DR n. 1673/2018 del 22/05/2018
Allegato1 Quadro generale delle attività formative
Allegato2 Attività formative proposte, elenco degli insegnamenti e loro organizzazione in moduli
NB: Esiste un regolamento didattico più recente, per visualizzarlo clicca qui. Verifica nelle Norme Transitorie se si applica alla tua coorte.

Descrizione del percorso formativo previsto per gli immatricolati nell'A.A. 2019/20 percorso_formativo.pdf

Il Corso di Studio in breve
Caratteristiche e finalità
Il Corso si configura come un corso di laurea in Data science e forma figure di elevata professionalità nella gestione e l'analisi dei dati. Fornisce solide competenze sia tecniche che sostantive, che consentono di utilizzare teorie e tecniche statistiche nella raccolta, analisi e sintesi di informazioni, nella definizione di modelli utili per interpretare le grandi quantità di dati oggi disponibili, nell'individuazione di soluzioni statistiche adatte ai vari settori della produzione di beni e servizi e nell'incremento della conoscenza scientifica in materia.
L'iscrizione al Corso richiede solide conoscenze pregresse di matematica e di statistica e propone l'acquisizione di una ulteriore formazione di base, finalizzata ad approfondire, da una parte le conoscenze della teoria della probabilità e della statistica e della modellazione stocastica, e dall'altra gli strumenti, i metodi e i modelli per l'analisi di dati in diversi contesti applicati.
Tali basi comuni sono necessarie alla successiva preparazione specializzata, articolata nell'acquisizione di ulteriori competenze, sia di metodo sia sostantive. Chi studia potrà orientare la propria specializzazione verso ambiti diversi. Infatti, oltre a una principale e solida preparazione nelle materie statistiche e di data science, viene proposto a studentesse e studenti di scegliere almeno una materia da approfondire di ambito non statistico, come ad esempio quello sociale e demografico, economico e finanziario, aziendale e di marketing, tecnologico, biologico, medico, ecc.

Ambiti occupazionali
La collocazione professionale di laureate e laureati in Scienze statistiche avviene in diversi ambiti: aziende di produzione e servizi, aziende commerciali, aziende profit e no profit, istituti bancari e finanziari, enti pubblici. Coerentemente con i propri interessi e le proprie attitudini, chi studia ha l'opportunità di specializzarsi nell'analisi di mercato, nella gestione delle imprese, nella finanza, nei fenomeni economici e sociali, negli ambiti biomedici, ecc. Con queste competenze, può trovare collocazione in diverse aree funzionali quali: data science, marketing strategico, analisi del mercato, previsione delle vendite, ricerca e sviluppo, supporto alla direzione generale, pianificazione e controllo, gestione di sistemi informativi economici, analisi delle politiche industriali, del lavoro e territoriali, uffici studi, promozione finanziaria, analisi dei mercati finanziari e dei portafogli di investimenti, controllo della qualità, valutazione della soddisfazione di clienti o utenti, conduzione di indagini campionarie, previsioni demografiche.


Riferimenti
Sito della struttura didattica http://www.stat.unipd.it/studiare/ammissione-laurea-magistrale
Siti ministeriali Universitaly
Strutture di riferimento Scuola di Scienze
Dipartimento di Scienze Statistiche

Membri del Gruppo per l'Accreditamento e la Valutazione (GAV)
Docente BASSI FRANCESCA (16/04/2016—30/09/2020)
Docente SARTORI NICOLA (01/10/2016—30/09/2020)
Docente TANTURRI MARIA LETIZIA (01/10/2016—30/09/2020)
Presidente GAV SCARPA BRUNO (01/10/2016—30/09/2020)
Stakeholder ANASTASIA BRUNO (01/10/2016—30/09/2020)
Studente BELLONI PIETRO (01/10/2016—30/09/2020)
Studente PINATO CARLO (01/10/2016—30/09/2020)

Insegnamenti per tutti gli anni di corso
Nota bene:
  1. Clicca su "Info e programma immatricolati A.A. 2019/20" per conoscere i dettagli degli insegnamenti previsti dal tuo percorso formativo.
    Se non trovi questo link significa che il programma previsto dal tuo piano di studi non è ancora disponibile.
  2. Clicca su "Attuale A.A." se:
    • devi ancora sostenere esami di anni precedenti: potrai verificare se il responsabile e il programma d'esame sono cambiati;
    • vuoi avere informazioni sugli esami che dovrai sostenere nei prossimi Anni Accademici: non essendo ancora disponibili i dettagli specifici sugli esami futuri, puoi vedere i contenuti degli stessi insegnamenti erogati quest'anno.
    Attenzione: nei prossimi Anni Accademici tali informazioni potrebbero subire modifiche.
    Se non trovi questo link significa che l'insegnamento non viene erogato nell'A.A. corrente: contatta il docente o il Presidente del CdS per conoscere il programma d'esame.
  3. Da maggio a fine settembre per ciascun insegnamento sarà visibile, non appena disponibile, anche il programma relativo al prossimo A.A.

Curr. Codice Insegnamento CFU Anno Periodo Lingua Responsabile
COMUNE SCP9087340 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ENG MICHELE MORETTO
COMUNE SC01122905 6 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA FABIO AIOLLI
COMUNE SCP4062979 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA MARKUS FISCHER
COMUNE SCP4063078 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ENG MASSIMILIANO CAPORIN
COMUNE SCP8084941 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA TOMMASO DORIGO
COMUNE SCP4063319 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA LIBERO VITIELLO
COMUNE SCP4063085 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA ROBERTO GRANDINETTI
COMUNE SCP6076457 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA CLAUDIO MOSCARDINI
COMUNE SCP4063071 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA FAUSTA ONGARO
COMUNE SCP4063083 9 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA MARCO FORMENTIN
COMUNE SS02107624 6 I Anno (2019/20) Primo
semestre
ITA MARISTELLA AGOSTI
COMUNE SCP4062891 9 I Anno (2019/20) Secondo
semestre
ITA BRUNO SCARPA
COMUNE SCP7081744 9 I Anno (2019/20) Secondo
semestre
ITA PIERFRANCO CONTE
COMUNE SCP7081820 9 I Anno (2019/20) Secondo
semestre
ITA EMANUELE DI BUCCIO
COMUNE SCP4063217 9 I Anno (2019/20) Secondo
semestre
ITA LUIGI DE GIOVANNI
COMUNE SCP8084942 9 I Anno (2019/20) Secondo
semestre
ITA LIVIO FINOS
COMUNE SCP7081819 9 I Anno (2019/20) Secondo
semestre
ITA EMANUELE ALIVERTI
COMUNE SCP4063084 9 I Anno (2019/20) Secondo
semestre
ITA NICOLA SARTORI
COMUNE SCP4063318 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA DAVIDE RISSO
COMUNE SCP4063351 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA FRANCESCO LISI
COMUNE SCP4063385 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA FRANCESCA BASSI
COMUNE SCP9087378 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA FRANCESCA BASSI
COMUNE SCP4063387 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA ADRIANO PAGGIARO
COMUNE SCP4063394 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA MAURO BERNARDI
COMUNE SCP4063389 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA NICOLA SARTORI
COMUNE SCP4063377 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA GIOVANNA CAPIZZI
COMUNE SCP4063306 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA MARIANGELA GUIDOLIN
COMUNE SCP4063360 9 II Anno (2020/21) Primo
semestre
ITA ANNALISA DONNO
COMUNE SCP4063304 9 II Anno (2020/21) Secondo
semestre
ITA FRANCESCO LISI
COMUNE SCP4063364 9 II Anno (2020/21) Secondo
semestre
ITA GUIDO MASAROTTO
COMUNE SCP4063368 9 II Anno (2020/21) Secondo
semestre
ITA GIOVANNA BOCCUZZO
COMUNE SCP4063380 9 II Anno (2020/21) Secondo
semestre
ITA STEFANO MAZZUCO
COMUNE SCP4063246 9 II Anno (2020/21) Secondo
semestre
ENG ALESSANDRA SALVAN

Stages e tirocini
Curr. Codice Insegnamento CFU Anno Periodo Lingua Responsabile
COMUNE SCP4065406 1 II Anno (2020/21) Secondo
semestre
ITA FRANCESCO LISI

Prove finali
Curr. Codice Insegnamento CFU Anno Periodo Lingua Responsabile
COMUNE SSN1042952 20 Annuale ITA