|
Insegnamento
INGLESE
ME02103951, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
LINGUA/PROVA FINALE |
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera |
NN |
3.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
3.0 |
30 |
45.0 |
Inizio attività didattiche |
30/09/2019 |
Fine attività didattiche |
18/01/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Lo studente deve aver già acquisito una conoscenza della lingua inglese secondo il livello A2 del CEFR del Consiglio D'Europa. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
sviluppo di strategie di ascolto,lettura,scrittura ed interazione orale inerenti la focalizzazione di argomenti grammaticali e lessicali riguardanti la tecniche di neurofisiopatologia. |
Modalita' di esame:
|
Esame scritto. |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione finale sarà volta a testare le abilità dello studente tramite lo sviluppo di strategie di ascolto,lettura,scrittura ed interazione orale inerenti la focalizzazione di argomenti grammaticali e lessicali riguardanti la tecniche di neurofisiopatologia.
Tale valutazione comprenderà :
-la partecipazione attiva degli studenti alle attività di classe.
-lo svolgimento puntuale delle attività assegnate dalla docente
-verifica orale sugli argomenti trattati in aula. |
Contenuti:
|
Gli studenti saranno avviati all'utilizzo di una serie di materiali tra cui libri di testo,risorse autentiche on line,una grammatica di riferimento,dizionari pedagogici ed il Portofolio Europeo delle lingue.
Sarà inoltre preparato dalla docente ulteriore materiale inerente la terminologia lessicale riguardanti argomenti di neurofisiopatologia in lingua inglese.
-L'accento verrà posto anche sull'apprendimento autonomo e collaborativo
-Gli studenti saranno aiutati al potenziamento delle abilità di ascolto,lettura,comprensione e produzione orale e produzione scritta su argomenti di Nerufisiopatologia in Lingua Inglese.
-Lettura di articoli scientifici.Gli "abstracts" |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
"Language in use "secondo le "language skills" previste nel CEFR -Common European Framework for Languages-per il livello B1 del Consiglio D'Europa. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Dizionario Enciclopedico di Medicina Inglese-Italiano,Italiano-Inglese,Zanichelli/Mc Graw-Hill,2012 |
Testi di riferimento: |
|
|
|