Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Psicologia
SCIENZE PSICOLOGICHE SOCIALI E DEL LAVORO
Insegnamento
METODOLOGIA DELLA RICERCA AZIONE. COLLOQUIO CLINICO E INTERVISTA NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI (C.I.)
PSP4068085, A.A. 2021/22

Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20

Principali informazioni sull'insegnamento
Corso di studio Corso di laurea in
SCIENZE PSICOLOGICHE SOCIALI E DEL LAVORO (Ord. 2017)
PS1085, ordinamento 2017/18, A.A. 2021/22
N0
porta questa
pagina con te
Crediti formativi
Tipo di valutazione Voto
Denominazione inglese ACTION-RESEARCH METHODOLOGY. CLINICAL INTERVIEW AND WORK INTERVIEW IN ORGANIZATIONAL CONTEXTS
Dipartimento di riferimento Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA)
Sito E-Learning https://elearning.unipd.it/scuolapsicologia/course/view.php?idnumber=2021-PS1085-000ZZ-2019-PSP4068085-N0
Obbligo di frequenza No
Lingua di erogazione ITALIANO
Sede PADOVA
Corso singolo NON è possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo
Corso a libera scelta È possibile utilizzare l'insegnamento come corso a libera scelta
Corso per studenti Erasmus Gli studenti Erasmus+ o di altri programmi di mobilità possono frequentare l'insegnamento

Docenti
Responsabile LAURA DAL CORSO M-PSI/06

Moduli che appartengono al corso integrato
Codice Insegnamento Responsabile
PSP4068086 COLLOQUIO CLINICO E INTERVISTA NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI (MOD. B) MIRELLA PIRRITANO
PSP4068087 METODOLOGIA DELLA RICERCA AZIONE (MOD. A) LAURA DAL CORSO

Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione  
Anno di corso  
Modalità di erogazione frontale

Calendario
Inizio attività didattiche 04/10/2021
Fine attività didattiche 22/12/2021
Visualizza il calendario delle lezioni Lezioni 2023/24 Ord.2023

Commissioni d'esame
Commissione Dal Al Membri
7 2022/23 01/10/2022 30/11/2023 DAL CORSO LAURA (Presidente)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
6 2021/22 01/10/2021 30/11/2022 DAL CORSO LAURA (Presidente)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)
5 2020/21 01/10/2020 30/11/2021 DAL CORSO LAURA (Presidente)
FALCO ALESSANDRA (Membro Effettivo)
PIRRITANO MIRELLA (Membro Effettivo)
VOCI ALBERTO (Membro Effettivo)

Syllabus
Prerequisiti: Sono richieste conoscenze di base relative alla psicologia del lavoro e delle organizzazioni, alla metodologia della ricerca psico-sociale e alla psicologia clinica.
Conoscenze e abilita' da acquisire: Conoscere gli aspetti epistemologici, teorici e metodologici della ricerca-azione, con particolare riferimento alle sue applicazioni nei contesti lavorativi e gli elementi di base per condurre interviste e colloqui in ambito organizzativo. Le studentesse e gli studenti al termine del corso avranno acquisito le conoscenze essenziali alla comprensione degli argomenti trattati e un linguaggio tecnico proprio della disciplina, nonché avranno appreso la capacità di tradurre in pratica tali conoscenze.
Modalita' di esame: L'esame è scritto, con 6-8 domande aperte e/o con risposta a scelta multipla, alle quali rispondere in un'ora.
Criteri di valutazione: La valutazione della preparazione delle studentesse e degli studenti si baserà sulla padronanza delle questioni epistemologiche, delle prospettive teoriche e metodologiche relative ai temi trattati, nonché sulla loro capacità di applicare tali conoscenze ai possibili ambiti di intervento organizzativo.

Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
  • Lavori di gruppo
  • Case study
  • Utilizzo delle tecnologie per la didattica (moodle e/o altri strumenti per la didattica, software, video, quiz, wooclap)
  • Feedback

Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Salute e Benessere Uguaglianza di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Citta' e comunita' sostenibili Pace, giustizia e istituzioni forti