Insegnamento
BIOCHIMICA
SCP4067770, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20
Moduli che appartengono al corso integrato
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
|
Anno di corso |
|
Modalità di erogazione |
frontale |
Inizio attività didattiche |
02/03/2020 |
Fine attività didattiche |
12/06/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2015
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
6 BIOCHIMICA 2019-2020 |
01/10/2019 |
27/11/2020 |
LEANZA
LUIGI
(Presidente)
ZIVIANI
ELENA
(Membro Effettivo)
SCORRANO
LUCA
(Supplente)
|
5 BIOCHIMICA (C.I.) 2018-2019 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
LEANZA
LUIGI
(Presidente)
SCORRANO
LUCA
(Membro Effettivo)
ZIVIANI
ELENA
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Nozioni di Chimica Generale e di Chimica Organica di base. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Acquisizione delle conoscenze di base sulla struttura e funzione delle molecole biologiche. Conoscenza delle principali vie metaboliche e della loro regolazione. In particolare il corso volge a fornire un dettagliato apprendistato dei principi alla base della risposta cellulare ad uno specifico stato metabolico e come la risposta metabolica viene controllata (vie degradative e vie biosintetiche). |
Modalita' di esame:
|
Accertamento in forma scritta (domande prevalentemente a risposta multipla). |
Criteri di valutazione:
|
la valutazione della preparazione dello studente si baserà sulla comprensione degli argomenti svolti e sull'acquisizione dei concetti e delle metodologie proposte. Verrà inoltre valutata la capacità critica dello studente di collegare le conoscenze acquisite |
|