Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
FOREST SCIENCE - SCIENZE FORESTALI
Insegnamento
CLIMATE CHANGE AND TROPICAL FORESTRY: MONITORING AND POLICIES
AGN1030937, A.A. 2020/21

Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2020/21

Principali informazioni sull'insegnamento
Corso di studio Corso di laurea magistrale in
FOREST SCIENCE - SCIENZE FORESTALI
AV2091, ordinamento 2017/18, A.A. 2020/21
N0
porta questa
pagina con te
Curriculum FOREST AND NATURE FOR THE FUTURE [002LE]
Crediti formativi 6.0
Tipo di valutazione Voto
Denominazione inglese CLIMATE CHANGE AND TROPICAL FORESTRY: MONITORING AND POLICIES
Sito della struttura didattica https://www.agrariamedicinaveterinaria.unipd.it/
Dipartimento di riferimento Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TeSAF)
Sito E-Learning https://elearning.unipd.it/scuolaamv/course/view.php?idnumber=2020-AV2091-002LE-2020-AGN1030937-N0
Obbligo di frequenza No
Lingua di erogazione INGLESE
Sede LEGNARO (PD)
Corso singolo È possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo
Corso a libera scelta È possibile utilizzare l'insegnamento come corso a libera scelta
Corso per studenti Erasmus Gli studenti Erasmus+ o di altri programmi di mobilità possono frequentare l'insegnamento

Docenti
Responsabile LAURA SECCO AGRI-01/A
Altri docenti ELENA PISANI AGRI-01/A

Dettaglio crediti formativi
Tipologia Ambito Disciplinare Settore Scientifico-Disciplinare Crediti
CARATTERIZZANTE Discipline economiche e giuridiche AGR/01 6.0

Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione Primo semestre
Anno di corso I Anno
Modalità di erogazione teledidattica
Modalità di svolgimento Didattica duale: l'insegnamento è erogato contemporaneamente in presenza e online.

Tipo ore Crediti Ore di
didattica
erogata
Ore Studio
Individuale
ESERCITAZIONE 3.0 24 51.0
LEZIONE 3.0 24 51.0

Calendario
Inizio attività didattiche 28/09/2020
Fine attività didattiche 16/01/2021
Visualizza il calendario delle lezioni Lezioni 2024/25 Ord.2017

Commissioni d'esame
Commissione Dal Al Membri
7 Commissione valida dall'a.a. 2021/22 01/12/2021 30/11/2024 SECCO LAURA (Presidente)
PISANI ELENA (Membro Effettivo)
GATTO PAOLA (Supplente)
MASIERO MAURO (Supplente)
PETTENELLA DAVIDE MATTEO (Supplente)
6 Commissione a.a. 2020/21 01/12/2020 30/11/2021 SECCO LAURA (Presidente)
PISANI ELENA (Membro Effettivo)
GATTO PAOLA (Supplente)
MASIERO MAURO (Supplente)
PETTENELLA DAVIDE MATTEO (Supplente)
5 Commissione a.a. 2019/20 01/12/2019 30/11/2020 MASIERO MAURO (Presidente)
SECCO LAURA (Membro Effettivo)
GATTO PAOLA (Supplente)
PETTENELLA DAVIDE MATTEO (Supplente)

Syllabus
ATTENZIONE: a causa dell'emergenza COVID le modalità di svolgimento delle lezioni e le modalità d'esame potranno essere differenti da quanto originariamente programmato.
Si suggerisce agli studenti di verificare sulla piattaforma moodle, su Uniweb o presso le segreterie didattiche le modalità di esame della prima sessione A.A. 2020/21.
Prerequisiti: Non vi sono prerequisiti (tuttavia, è fortemente consigliata una conoscenza di base in scienze forestali, sia in termini di gestione forestale che di politiche forestali a livello internazionale).
Conoscenze e abilita' da acquisire: Gli studenti avranno l’opportunità di: identificare e riconoscere i rischi connessi al cambiamento climatico; acquisire familiarità con i concetti di mitigazione e adattamento; familiarizzare con il ruolo delle foreste nella lotta al cambiamento climatico; analizzare il Protocollo di Kyoto e gli Accordi di Parigi (accordi post-Kyoto); comprendere i meccanismi e la governance dei progetti REDD; analizzare le iniziative volontarie e istituzionali per la riduzione e compensazione dei gas serra (GHG); osservare le tendenze, gli aspetti critici e i limiti dei mercati volontari del carbonio; comprendere l’importanza di standard condivisi e credibili; essere in grado di identificare diverse tipologie di standard; analizzare le migliori prassi e i limiti dei progetti forestali per le compensazioni; esplorare il ruolo degli investitori privati e degli investimenti, nonché il ruolo crescente delle piantagioni forestali.
Modalita' di esame: L’esame è basato su due componenti:
1. Corretto completamento dei moduli di e-learning obbligatori, sulla base di una regolare partecipazione attiva e propositiva ai forum di discussione on-line, del rispetto delle scadenze definite, dei requisiti stabiliti (dettagli sono forniti in ogni singola lezione online) e di una buona qualità dei post/materiali pubblicati (si vedano i "Criteri di valutazione" per maggiori dettagli);
2. Corretto completamento - nei termini di struttura minima, qualità dei contenuti e rispetto dei tempi di consegna - di un elaborato finale, ovvero un rapporto scritto che lo studente deve sviluppare e postare in Moodle.
Criteri di valutazione: Il corso consiste di 5 Moduli online obbligatori e ciascun Modulo (fatta eccezione per quello sull’elaborato finale) comprende un numero di lezioni online variabile da 2 a 3.
Ai fini del superamento del corso, lo studente deve completare correttamente almeno 4 e-Moduli su 5. Un e-Modulo è correttamente completato quando almeno 2 e-lezioni su 3 sono completate (nel e-Modulo composto da 2 sole e-lezioni, entrambe le e-lezioni vanno completate per poter considerare completato l'e-Modulo).

Ogni lezione online (e-lesson) è correttamente completata quando TUTTE le seguenti condizioni sono soddisfatte contemporaneamente:
a) lo studente posta almeno un messaggio che affronta il tema/compito assegnato entro i termini di tempo definiti;
b) lo studente apporta nuovi contenuti/contributi alla discussione;
c) i post dello studente contribuiscono alla discussione e la animano (ovvero gli altri studenti e/o il docente/moderatore reagiscono ai post).

Per superare il corso lo studente deve conseguire una valutazione positiva della qualità complessiva dei propri post, dimostrare una frequenza regolare delle lezioni online, e completare - nei termini di qualità e tempi richiesti- le attività assegnate.
Da ultimo lo studente deve conseguire una valutazione positiva dell'elaborato scritto finale.

A parte il rispetto delle scadenze assegnate e altri eventuali requisiti richiesti per ogni specifica lezione online, sono oggetto di valutazione:
- la capacità dello studente di esprimere correttamente concetti, usando un'appropriata terminologia tecnico-scientifica; essere coerente rispetto ai temi, concetti e obiettivi assegnati; sviluppare idee originali; essere accurato nel riportare e citare riferimenti bibliografici; essere capace di identificare e analizzare in maniera critica aspetti-chiave; essere in grado di fare sintesi dei concetti chiave e presentarli con ordine e adottando un editing formalmente corretto nel report scritto finale.

La partecipazione online (il corretto completamento degli e-Moduli online e la qualità dei post/frequenza/rispetto delle scadenze) contribuisce a definire il 50% del voto complessivo finale; l'elaborato finale scritto (la qualità dei contenuti e dell'editing, e la consegna nei tempi previsti) contribuisce a definire il rimanente 50% del voto complessivo finale.

I voti sono assegnati secondo la scala internazionale A-
F, dove A corrisponde a eccellente ed F a insufficiente.
Contenuti: La deforestazione è uno dei fattori che contribuiscono maggiormente all’emissione di GHG indotti dall’uomo. Il corso introduce gli studenti al ruolo delle risorse forestali
nella regolazione del clima, gli impatti della deforestazione e del degrado delle foreste sul carbonio atmosferico a scala globale, il quadro, costantemente in rapida evoluzione, delle politiche e degli strumenti per la gestione del carbonio forestale sia a scala internazionale, che regionale che locale, e le implicazioni per la conservazione delle foreste e per le persone che dipendono dalle stesse.

Il corso analizza in dettaglio i processi di negoziazione nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite per il Cambiamento Climatico (United Nations Framework Convention on Climate Change, UNFCCC) con riferimento alle riduzioni di emissioni dalle foreste (REDD+) e i diversi meccanismi già in essere, quale ad esempio il programma UN-REDD. Sono esaminate le diverse opzioni della finanza per includere i mercati del carbonio e gli investimenti multilaterali. Sono discussi gli aspetti emergenti di tutela ambientale e sociale per i progetti
REDD+, così come le possibili connessioni con i tavoli di discussione esistenti nel settore agricolo e le iniziative di Forest Law-Enforcement, Governance and Trade (FLEGT).

Il corso fa uso di casi-studio, inclusi quelli presentati dagli studenti sulla base delle loro esperienze personali, per illustrare gli argomenti-chiave e creare opportunità
di discussione circa i possibili sviluppi futuri.

Il corso si articola nei seguenti 5 Moduli obbligatori:

e-Module 1: “Si parte! Alcuni concetti introduttivi”, che comprende 4 lezioni (1. Log in risposta alla lettera di benvenuto; 2. Hai mai visto casi di deforestazione o degrado di foreste?; 3. Gestione Forestale Sostenibile);

e-Module 2: “Sfide per la gestione delle foreste in tempi di crisi climatica”, che comprende 2 lezioni (1. Le proiezioni dell'IPCC e le basi del cambiamento climatico; 2. Gli accordi internazionali e gli strumenti d'intervento es. REDD+);

e-Module 3: “Servizi ecosistemici che derivano dalle foreste”, che comprende 3 lezioni (1. Concetti-chiave; 2. Aggiungere valore: i servizi ecosistemici; 3. Verificare e valutare i servizi ecosistemici)

e-Module 4: "Un approfondimento sui meccanismi dei forest-based carbon projects: l'accounting e l'auditing", che comprende 3 e-lezioni (1. Iniziative domestiche e mercato volontario del carbonio; 2. Esercizio A: stima di crediti di carbonio; 3. Esercizio B: audit di progetti di carbonio);

e-Module 5: “Elaborato finale” (report finale individuale, elaborato scritto).
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento: La durata dei singoli e-Moduli è variabile, da un minimo di 1 settimana a un massimo di 3 settimane, in funzione del numero e della complessità delle e-lezioni e del calendario didattico annuale. Ciascun e-Modulo è diviso in più e-lezioni, che affrontano e discutono argomenti specifici.
Gli obiettivi, i documenti/materiali utili e le fonti di informazione, le attività da realizzare (in gruppo e/o individualmente), le scadenze sia intermedie che finali sono definiti caso per caso, per ciascuna e-lesson. È richiesto agli studenti di partire sempre dalla lettura dell’introduzione
i contenuti e la struttura di ciascuna e-lesson. I moderatori (il docente ed eventualmente altri esperti/moderatori/esercitatori invitati a partecipare) sono continuamente coinvolti nell'animazione delle attività online - tramite commenti ai post degli studenti, stimolo alla discussione con nuove domande o materiali forniti nei forum on-line creati per ciascuna e-lesson e l'aggiunta di ulteriori spiegazioni quando necessarie. Gli studenti sono tenuti a leggere tutto il materiale fornito online e seguire/partecipare attivamente alla discussione leggendo tutti i post sia dei loro pari (altri studenti) che del docente/moderatori.
Eventuali indicazioni sui materiali di studio: La Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), il Protocollo di Kyoto e l'Accordo di Parigi costituiscono letture di base necessarie. Sono inoltre resi disponibili attraverso la Piattaforma Moodle documenti di
progettazione (Project Design Documents) relativi a casi-studio selezionati, link a siti-web, video, articoli scientifici rilevanti, così come slide e video preparati dal
docente/moderatori/esercitatori.
Testi di riferimento:

Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
  • Problem solving
  • Case study
  • Problem based learning
  • Peer feedback
  • Interactive lecturing
  • Working in group
  • Questioning
  • Story telling
  • Videoriprese realizzate dal docente o dagli studenti
  • Utilizzo di video disponibili online o realizzati
  • Files e pagine caricati online (pagine web, Moodle, ...)
  • Peer review tra studenti

Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
  • Moodle (files, quiz, workshop, ...)
  • Kaltura (ripresa del desktop, caricamento di files su MyMedia Unipd)

Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Poverta' Zero Salute e Benessere Istruzione di qualita' Consumo e produzione responsabili Agire per il clima La vita sulla Terra Partnership per gli obiettivi